Showing posts with label photovogue festival. Show all posts
Showing posts with label photovogue festival. Show all posts

Friday, February 28, 2025

PHOTO VOGUE FESTIVAL

IL PHOTOVOGUE FESTIVAL TORNA A BASE MILANO
 DAL 6 AL 9 MARZO 2025
 LA NONA EDIZIONE È DEDICATA A
 “THE TREE OF LIFE: A LOVE LETTER TO NATURE” 

INGRESSO GRATUITO

Milano,  Il PhotoVogue Festival, il primo festival al mondo dedicato alla fotografia di moda consapevole, torna a BASE Milano dal 6 al 9 marzo. La nona edizione, intitolata "The Tree of Life: A Love Letter to Nature", celebra la resilienza, l'interconnessione e la bellezza del mondo naturale, affrontando al tempo stesso le pressanti sfide globali legate all'ambiente e alla sostenibilità.

 

L’evento, gratuito e aperto al pubblico, proporrà quattro giorni ricchi di mostre, panel, presentazioni e digital showcases, trasformando BASE Milano in una piattaforma inclusiva per il dialogo e la riflessione. I visitatori avranno l'opportunità di confrontarsi con una comunità globale di artisti, creativi, esperti e rappresentanti di organizzazioni impegnate nella tutela ambientale e nella promozione della sostenibilità.

 

«L’arte ha il potere di ispirare cambiamenti significativi» afferma Alessia Glaviano, Head of Global PhotoVogue e direttrice del Festival. «Questa edizione del PhotoVogue Festival mira a promuovere una comprensione più profonda della nostra connessione con tutti gli esseri viventi e ad innescare un’azione collettiva per proteggere la nostra casa comune».

 

Dal 2016, il PhotoVogue Festival esplora l'influenza pervasiva delle immagini nel plasmare la nostra comprensione del mondo, affrontando temi eticamente ed esteticamente rilevanti. Tra i suoi focus principali figurano il femminile nello sguardo fotografico, la rappresentazione, la mascolinità, l’inclusività e la riscrittura della storia. Negli anni, il festival ha anticipato argomenti di grande attualità, come l’evoluzione dell'intelligenza artificiale (AI) e le sue implicazioni etiche nella creazione di immagini.

 

Il PhotoVogue Festival è co-curato da Caterina De Biasio, Visual Editor PhotoVogue, e Daniel Rodríguez Gordillo, Content Operations e Strategy Manager Condé Nast. L'evento è organizzato con il patrocinio del Comune di Milano.


Wednesday, November 15, 2023

PHOTO VOGUE FESTIVAL 2023

Torna il PhotoVogue Festival, il primo festival di fotografia di moda consapevole incentrato sugli elementi in comune tra etica ed estetica, arrivato alla sua ottava edizione. Dal 16 al 19 novembre 2023, l’hub creativo BASE Milano ospiterà una serie di mostre e un simposio della durata di tre giorni dedicato al forte impatto dell’intelligenza artificiale (A.I.) sull'esistenza umana e sulla creazione di immagini, il tutto accompagnato da eventi satellite nelle gallerie più interessanti della città. Per quanto riguarda i canali digitali, il festival offrirà anche letture di portfolio e tavole rotonde sulla piattaforma PhotoVogue, con la possibilità per gli studenti di CondéFuture – programma di Condé Nast rivolto a studenti delle scuole superiori – di esporre alcune delle proprie fotografie e video. 
 Il fulcro della nuova edizione sarà un simposio di tre giorni, che vedrà la partecipazione di una serie di esperti e opinion leader di spicco nel campo della rivoluzione dell’A.I. Il convegno ha l’obiettivo di trattare in maniera esaustiva tutti gli aspetti dell’A.I. legati alla creazione di immagini, approfondendo le implicazioni giuridiche, le problematiche relative ai diritti d’autore, i pregiudizi e la potenziale minaccia al valore documentale della fotografia. I dibattiti verteranno anche su altri temi, ad esempio il modo in cui i governi dovrebbero agire, la prospettiva delle big tech e le pratiche attuate per mitigare potenziali rischi. 
 Il simposio affronterà anche questioni filosofiche profonde su ciò che ci rende umani. Esplorerà le meraviglie della creatività che emergono quando l’arte si libera delle restrizioni della realtà. Questo percorso arricchente dal punto di vista intellettuale si ripromette di approfondire le complessità e le possibilità che l’A.I. offre al mondo della rappresentazione visiva, invitandoci a riflettere sul futuro della creatività umana. 
 Sin dall’inizio, il PhotoVogue Festival ha trattato tematiche cruciali dal punto di vista etico ed estetico, che spaziano dallo sguardo femminile all’inclusività e alla mascolinità. Partendo dalla ricerca dello scorso anno su come l’ubiquità delle immagini influenzi la nostra comprensione delle esperienze e le nostre reazioni agli eventi, il prossimo PhotoVogue Festival di Milano approfondirà il forte impatto dell’intelligenza artificiale (A.I.) sull’esistenza umana e sulla creazione di immagini.































Thursday, November 17, 2022

PHOTOVOGUE FESTIVAL 2022

PHOTOVOGUE FESTIVAL 2022 
 CHE COSA DIREBBE SUSAN SONTAG? 

 La contraddizione della sovraesposizione. Un dibattito sul modo in cui l'ubiquità delle immagini plasma la nostra sensibilità. a cura di Alessia Glaviano e Francesca Marani 
 dal 17 al 20 novembre 2022 
 “Guardando quante foto vengono caricate online ogni giorno, quante vengono fruite attraverso i nostri telefoni, sul cui schermo gli occhi non si soffermano più di 0,05 secondi per ogni immagine prima di riprendere lo scorrimento, mi sono chiesta cosa direbbe Susan Sontag, oggi. L'effetto ‘normalizzante’ che l’esposizione ripetuta al contenuto delle immagini produce può essere di due nature opposte. Da un lato, può essere pericoloso e crudele, quando si tratta di immagini di sofferenza. Dall'altro, l’effetto normalizzante può essere utilizzato per favorire lo sviluppo di un mondo più giusto e aperto alla diversità. Con questa edizione del Festival, intendiamo avviare un dibattito su quello che chiameremo la ‘Contraddizione della sovraesposizione’. Vorremmo dare vita a una discussione su come l'ubiquità delle immagini plasmi la nostra capacità di percepire a livello emozionale, leggere e comprendere queste ultime e il mondo che ci circonda.” Alessia Glaviano, Head of Global PhotoVogue e Direttrice di PhotoVogue Festival. 
 La settima edizione del primo festival di fotografia di moda consapevole che si concentra sugli elementi in comune a etica ed estetica. Tra il 17 e il 20 novembre 2022, il centro culturale BASE Milano ospiterà mostre e talk, con eventi satellite nelle migliori gallerie della città. Il festival avrà anche una presenza digitale, con panel trasmessi sulla piattaforma di PhotoVogue e letture portfolio online, che consentiranno la partecipazione ad artisti di tutto il mondo. Il festival ha aperto mercoledì 16 novembre alle 18.30 con una Lectio Magistralis di Alfredo Jaar dal titolo "Teach Us to Outgrow Our Madness". Tra i relatori che interverranno sul palco di BASE Milano, i talenti protagonisti delle sei mostre in esposizione, artisti affermati come Roe Ethridge e Yelena Yemchuk, figure di spicco nel panorama fotografico come Fred Ritchin e Susie Linfield, intellettuali come Emanuele Coccia e David Rieff e l' European Editorial Dire.

 BASE Milano Via Bergognone 34, Milano








Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...