Venerdì 25 febbraio, dalle ore 19.00 per 15 minuti, i maxischermi più iconici delle stazioni ferroviarie di Roma Termini, Roma Tiburtina e Milano Centrale diventeranno una passerella d’eccezione: 
Andrea Dipa, Blade Runway, Fabeeo Breen e Filippo Ghisleri proietteranno le loro opere d’arte digitale ispirate alle sfilate d’alta moda.
 
È 
Come vestiremo, secondo appuntamento del programma 
Future Shock realizzato da 
Reasoned Art – start-up di società benefit italiana dedicata alla cryptoarte – in collaborazione Grandi Stazioni Retail. Un evento dedicato al Digital Fashion che in occasione della Milano Fashion Week ne espande i confini aprendo nuove possibilità. Nelle creazioni di Andrea Dipa, Blade Runway, Fabeeo Breen e Filippo Ghisleri il concetto stesso di sfilata muta: i modelli sono degli avatar digitali, immersi nell’ambiente dalle infinite possibilità del Metaverso, e le opere che verranno proiettate sui maxischermi saranno in seguito vendute come NFT.
 
Future Shock è un programma di proiezioni di opere digitali dedicate a diversi ambiti e differenti discipline creative, dall’arte all’architettura, dalla moda alle nuove applicazioni dell’intelligenza artificiale in campo estetico. Un modo per “tornare a progettare il futuro” attraverso immagini che penetrano l’immaginario collettivo nello spazio pubblico delle città.
|  | 
| Andrea Dipa -Lost in Space 
 
 | 
|  | 
| Filippo Ghisleri-Dimensional Walk | 
|  | 
| Fabeeo Breen-Blazer-x | 
|  | 
| Blade Runway-Whoever you want to be | 
No comments:
Post a Comment