Wednesday, November 29, 2023

Urban Rhythms | Angel “LA II” Ortiz

Dal 30 novembre 2023 al 14 gennaio 2024 Mucciaccia Gallery presenta nella sua sede di Roma Mucciaccia Gallery Project, in via Laurina 31, Urban Rhythms, una mostra personale dedicata allo street artist newyorkese, Angel Ortiz (conosciuto come LA II), a cura di Daria Borisova.

In mostra 17 nuove opere dello street artist newyorkese, che ha sviluppato uno stile inconfondibile: una fusione accattivante di influenze diverse che vanno dalla scrittura egizia alle antiche pitture rupestri, una combinazione di colori vintage per evocare un senso di nostalgia. Ogni opera cattura l'essenza della vita urbana, pulsante, con ritmi vibranti e movimenti dinamici, invitando gli spettatori a immergersi nell'accattivante sinfonia della visione dell’artista. 

Nato nel 1967 da una famiglia portoricana residente nei Baruch Housing Projects del Lower East Side di New York, Ortiz ha scoperto la sua passione per l'espressione artistica in tenera età. A soli 10 anni inizia a lasciare le sue impronte colorate sui muri del quartiere, segnando l'inizio di un percorso artistico straordinario, adottando lo pseudonimo di LA II, che simboleggia un "Piccolo angelo”. Nel 1980, all’età di 13 anni, le strade di Ortiz e di Keith Haring si incontrano, essendo entrambi attratti dal fascino e dall’energia grezza dei graffiti. La loro passione condivisa per l’arte crea una profonda amicizia e una collaborazione creativa unica che avrebbe plasmato le loro vite per sempre.

A Roma Ortiz espone un corpus unico di lavori ispirati all’energia frenetica ed esaltante di Roma e all’emblematica Mille Miglia, corsa automobilistica profondamente radicata nella storia della città, e vengono così descritti da Daria Borisova: “questi lavori sono un potente riflesso del suo percorso artistico e del suo spirito incrollabile e incarnano le sue passioni e il suo essere legato sempre al linguaggio della street art e della pop art.”








Friday, November 3, 2023

CARLA FENDI FOUNDATION | Daniele Puppi. Frammento Fatica n.26

A Milano dal 6 al 19 novembre presso l'ADI Design Museum e a Roma dal 27 novembre al 2 dicembre allo Spazio WeGil, è in mostra il video del progetto Frammento Fatica n. 26, installazione commissionata dalla Carla Fendi Foundation all'artista Daniele Puppi per l'edizione 2022 di Spoleto Festival dei Due Mondi. 
 Il progetto è stato selezionato per la categoria Exhibition Design ed è visibile nel corso dei due eventi espositivi, insieme ad oltre 120 lavori selezionati da ADI Design Index per l'edizione del biennio 2022-2023 del prestigioso Compasso d'oro. Frammento Fatica n. 26 è un lavoro fotografico tridimensionale realizzato dall'artista nel 2004, rielaborato concettualmente per diventare un wall-drawing sulla facciata del seicentesco Teatro Caio Melisso – Carla Fendi, restaurato dalla Fondazione. 
 "La gigantesca mano di Frammento Fatica n.26 mi ha fatto subito pensare ad un gesto di protezione e cura nei confronti di un prezioso bene culturale del passato a cui la Fondazione è particolarmente legata", dichiara Maria Teresa Venturini Fendi, Presidente della Carla Fendi Foundation. "Sono convinta che un'opera site-specific elaborata per avere una forte relazione con un dato contesto storico possa inserirsi positivamente e con grande impatto visivo e concettuale nel design urbano, anche in un'antica città d'arte come Spoleto, e apprezzo che le intenzioni, il significato e l'estetica contemporanea di questo progetto siano stati compresi e selezionati per ADI Design Index" aggiunge Maria Teresa Venturini Fendi, Presidente della Carla Fendi Foundation. 
 EVENTO INAUGURALE | DIRETTA STREAMING lunedì 6 novembre 2023, ore 18.00 ADI-DESIGN.ORG FACEBOOK @ADIassodesign YouTube ADI ASSOCIAZIONE PER IL DESIGN INDUSTRIALE

MILANO | ADI DESIGN MUSEUM

Piazza Compasso d'Oro

6 - 19 novembre 2023

 

ROMA | SPAZIO WEGIL

Largo Ascianghi 5, Trastevere Roma

27 novembre - 2 dicembre 2023



Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...