Cardi Gallery | London dedica il mese di ottobre alla pratica artistica visionaria di 
Mimmo Rotella (Catanzaro, 1918 – Milan, 2006).
Frieze Masters 2020 Viewing Room sarà aperta dal 7 al 16 ottobre 2020. Quest’anno la presentazione virtuale farà riferimento alla mostra MIMMO ROTELLA. Beyond Décollage: Photo emulsions and artypos, 1963 – 1980, presso Cardi Gallery | London. Il progetto espositivo online includerà una personale dedicata ai riporti fotografici e artypo di Mimmo Rotella, complementati da un raro décollage del 1956. Questi lavori sono popolati di immagini derivanti dal mondo del cinema (La diva, 1963; Venere Imperiale, 1966; Magoo, 1966; Arabesque, La Rivincita, 1967), della pubblicità (Il Traffico, 1965; Tufi, 1972; Le sourire Rama, 1973), della cronaca (L’astronaute, 1966, Italy’s trial, 1979), dell’erotismo (L’amplesso, 1975), oltre che capolavori della storia dell’arte (Homage à Velazquez, 1966).
Mimmo Rotella Month presso Cardi Gallery si chiuderà con TEFAF Online New York 2020, che avrà luogo dal 30 ottobre al 4 novembre. La presentazione online si focalizzerà su 8 ½ (1963) un raro riporto fotografico su tela che celebra il film omonimo del leggendario regista italiano Federico Fellini, a tutti gli effetti una delle pellicole più iconiche di tutti i tempi. Il mondo del cinema, specialmente dei film diretti da Fellini e delle dive dei classici di Hollywood, sono il soggetto di molti riporti fotografici creati da Rotella.
La mostra MIMMO ROTELLA. Beyond Décollage: Photo emulsions and artypos, 1963 – 1980, a cura di Antonella Soldaini, continuerà a essere visitabile presso lo spazio di 22 Grafton Street sino al 12 dicembre. I visitatori potranno ammirare la vasta selezione di oltre 70 capolavori in mostra nei cinque piani della galleria: la più grande collezione di opere di Rotella mai presentata nel Regno Unito offre un’analisi su un corpus di lavori particolarmente significativo nella pratica dell’artista.
La mostra è visitabile dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18 e il sabato dalle 11 alle 17.
 
|  | 
| Arabesque, 1965 | 
|  | 
| 8 e mezzo, 1963 | 
|  | 
| Autoportrait, 1968 | 
|  | 
| Dangerous plight, 1977 (1968-69) | 
|  | 
| Fiori, 1974-1975 | 
|  | 
| Il martire, 1980 | 
|  | 
| Interno, 1965 | 
|  | 
| Italy's Trial, 1979 | 
|  | 
| John Chamberlain, 1968 | 
|  | 
| La diva, 1963 | 
|  | 
| La rivincita, 1967 | 
|  | 
| Mythologies, 1966 | 
|  | 
| Panorama politico, 1974 (1970) | 
|  | 
| Untitled, 1966 | 
|  | 
| Venere Imperiale, 1966 | 
 
No comments:
Post a Comment