Showing posts with label gioielli. Show all posts
Showing posts with label gioielli. Show all posts

Thursday, December 1, 2022

CLEMENTINA IMPERIALI - ALCHIMIE DAL RINASCIMENTO

 Ho già parlato un paio di anni fa dei gioielli di Clementina Imperiali. (http://www.scostumista.com/2020/11/i-gioielli-scultorei-di-clementina.html).

Voglio qui rinnovare il mio entusiasmo su questi che per me più che gioielli sono vere e proprie microsculture. Clementina Imperiali è stata la prima, dal 1986, a creare gioielli realizzati a mano in bronzo, pezzi unici, con la tecnica della fusione a cera persa e farli diventare una moda. Molti suoi gioielli sono stati utilizzati da costumiste importanti in tanti film e fiction famose.Sono pezzi iconici ispirati al Rinascimento, alcuni hanno un sapore "archeologico" e ricordano i gioielli di scavo, greci, etruschi e romani. Anche per l'uso non solo di pietre ma di pezzi di marmo antichi e rari (come il Serpentino verde di Grecia, ormai introvabile). E inoltre, pietre dure, turchesi, perle per anelli (soprattutto anelli), collane e orecchini incastonati in maniera poetica e inaspettata...

Le sue creazioni, si possono vedere su Fb: Clementina Imperiali Bags & Rings e Instagram: Clementina Imperiali. Contatti: Tel. +39 3339103033 Email: cleimperiali@gmail.com











Wednesday, December 15, 2021

I GIOIELLI DI ARNALDO POMODORO

La Fondazione Arnaldo Pomodoro presenta la nuova sezione GIOIELLI del Catalogue Raisonné di Arnaldo Pomodoro La sezione, che testimonia le esperienze dell’artista nel campo dell’oreficeria dagli anni Cinquanta in poi. 
Collane, bracciali, anelli, spille, gemelli, eseguiti con il metodo della fusione su osso di seppia e con l’aggiunta di fili martellinati, grumi di materia, pietre fini o pietre grezze, e ancora scatole, portasigarette, piccole medaglie. Circa 800 opere, ornamenti studiati in relazione al corpo che li deve portare e vari oggetti preziosi, realizzati per lo più in un’unica copia, che testimoniano le esperienze dell’artista nel campo dell’oreficeria a partire dagli anni Cinquanta, per la prima volta sono stati raccolti e documentati, insieme ai disegni su carta realizzati per la loro progettazione. 
 "Vedere oggi le immagini in sequenza di tutti i gioielli presenti nel Catalogue Raisonné – scrive Arnaldo Pomodoro - mi emoziona profondamente; anzitutto perché si tratta di opere in gran parte sconosciute, non esposte nelle mostre o illustrate nei libri e nelle riviste. Questi piccoli oggetti preziosi, che durano a lungo inalterati e sembrano contraddire l’incessante e inesorabile trascorrere del tempo, racchiudono tante idee, riferimenti, esperienze e presentano, per così dire, un repertorio di elementi espressivi del mio proprio linguaggio. Esaminandoli nella progressione del loro insieme e nei dettagli di ciascuno, essi rivelano corrispondenze e caratteri che rimandano al dispiegarsi della mia ricerca e della mia storia complessiva di artista".










 

Monday, November 30, 2020

I GIOIELLI SCULTOREI DI CLEMENTINA IMPERIALI

I gioielli di Clementina Imperiali li immagino alle dita di Cersei Lannister o al collo Sansa Stark, hanno infatti un sapore antico, le forme sono semplici e le incisioni dettagliatissime, ma riescono ad essere anche super attuali,  li ho infatti visti indossare da molte attrici in film e serie tv con ambientazioni più contemporanee. 

Esistono i gioielli, quelli preziosi e carissimi, c'è l'oreficeria, per una richiesta più accessibile e di massa e poi ci sono vere e proprie sculture e miniature, sono pezzi d'arte da indossare, e di questa categoria fanno parte le collane, i bracciali, gli orecchini e soprattutto gli anelli di Clementina Imperiali che dal 1986 crea gioielli, pezzi unici e serie limitate, in bronzo e argento con pietre preziose, semipreziose, antiche monete, perle e coralli. Materiali meno nobili dell'oro e delle pietre preziose, ma nobilitati dal lavoro incredibile di Clementina. Microsculture realizzate interamente a mano con l'antica tecnica della fusione a cera persa, una tecnica millenaria molto complessa e laboriosa: si crea prima l'oggetto in cera, poi questo viene racchiuso in un calco in gesso nel quale, attraverso un piccolo foro, si stende il bronzo rovente che prende il posto della cera.  Il lavoro totalmente artigianale e la grande ricerca e lo studio che c'è alle spalle rende questi gioielli così particolari e originali. 

 Le sue creazioni, dei piccoli capolavori, si possono vedere su Fb: Clementina Imperiali Bags & Rings e Instagram: Clementina Imperiali. 

 Contatti: Tel. +39 3339103033 Email: cleimperiali@gmx.com  Le consegne (free) in tutta Italia e nel mondo sono molto veloci.

















Wednesday, January 31, 2018

I "GIOIELLI" DEI GRAMMYS 2018 - IL MIO ART. SU LADYBLITZ

Dilagano catene di oreficeria a discapito dell'arte orafa, anche sui red carpet ormai si indossano "gingilli".
Il mio articolo di ieri su Ladyblitz:https://www.ladyblitz.it/moda/dove-sono-i-designer-di-gioiell-1670544/




Jean Fouquet - Schwartz Jewelers

 Jean Dépres -Schwartz Jewelers

 Mezer -Schwartz Jewelers 

 René Lalique -Schwartz Jewelers

Marcel Boucher -Schwartz Jewelers

Friday, December 27, 2013

UNIQUE JEWELS

At the Hotel Adriano in Rome among many exhibitors, the Unique jewels deserves a post all its own!
http://uniquemilano.com/it/
All'Hotel Adriano a Roma tra tanti espositori, quello dei gioielli Unique merita un post tutto suo!
http://uniquemilano.com/it/





Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...