Showing posts with label jewels. Show all posts
Showing posts with label jewels. Show all posts

Monday, May 20, 2024

ASTA GIOIELLI - "FINE JEWELS"

Milano- Nella prossima asta “Fine Jewels”, Cambi Casa d’Aste propone un interessante catalogo di gioielli, selezionati in base alla provenienza, alla storia e alla qualità degli oggetti e delle gemme, presentate, ove possibile, certificate.

La prima tornata (lotti 1-115) presenta una collezione di coralli di diverse epoche e provenienze; la seconda (lotti 116-406), riunisce gioielli firmati Cartier, Buccellati, Van Cleef&Arpels, Bulgari.

I lotti sono visionabili da venerdì 17 novembre a lunedì 20 maggio dalle 10:00 alle 18:00, solo su appuntamento a gioielli@cambiaste.com.










lotto 279 Cartier London. Clip con acquamarine e diamanti
stima 15.000-20.000
lotto 281 Ravasco. Spilla con diamanti taglio rotondo e baguette
stima 15.000-20.000
lotto 293,  anello con zaffiro Burma di 4.50 carati circa e diamanti
 stima €14.000-18.000
lotto 323 Cartier, London. Spilla douette con diamanti per ct 1617.00 circa
stima €14.000-18.000

Monday, April 29, 2024

ALCHIMIE DELLA FORMA - SB ART JEWELS - GIOIELLI D'ARTE DI SERENA BONIFAZI

Creatività, passione, libertà, determinazione sono le linee guida che mi hanno diretto in questo percorsoÉ un’alchimia e tutto prende forma, attraverso l’arte l’anima si rivela,

la materia fa cadere il suo velo e tutto si trasforma in un continuo divenire.

La creazione è nata, un lungo cammino, un unico pezzo d’arte.”

(Serena Bonifazi)

Questa la filosofia di Serena Bonifazi, il leitmotiv, il filo conduttore di tutte le sue creazioni.

 

Dopo tante esposizioni in gallerie d’arte in Italia e all’estero e nel mondo delle case d’aste internazionali, Serena Bonifazijewelry designer romana, ha presentato per la prima volta le sue creazioni artistiche nella Capitale.

Gioielli-scultura in bronzo e argento, pezzi d’arte unici e serie limitate, pensati e realizzati dall artista interamente a mano con la tecnica della fusione a cera persa, in mostra a via Margutta con un titolo evocativo, Alchimie della Forma. Mostra ospitata nello spazio espositivo di Margutta Home, galleria-salotto dedicata all’architettura d’interni, ai complementi di arredo e agli oggetti di design contemporaneo, aperta sette anni fa dall’imprenditrice Marina Marseglia in collaborazione con una Ã©quipe di noti architetti.

In tanti non sono voluti mancare al cocktail party per festeggiare la giovane creatrice.

SB Art Jewels sono gioielli d’arte, creazioni sensuali e tattili come orecchini e anelli con serpenti in bronzo dorato di varie dimensioni e insolite forme asimmetriche, sinuose e arrotondate.  Un must-have le polsiere in pelle colorata enfatizzate dalla sovrapposizione di elementi in argento cesellato. Pensando ai gioielli di scavo è nata la collezione “Coincidenze”, anelli e orecchini a cerchio, lavorati a torchon in argento, bronzo dorato e brunito. Preziosi i gioielli pezzo unico bagnati in oro dalle forme irregolari con giochi di opposti, omaggio ai tagli di Fontana e alla fluidità del tempo,  ai cretti di Alberto Burri e alla materia primordiale. Ogni creazione racconta una storia, un dialogo tra scultura e arte in un continuo divenire. Molto ammirata la collezione Metropoli, bangle, anelli e orecchini dalle linee allungate e avveniristiche ispirati alle architetture di New York.

Ai gioielli pezzo unico, veri e propri oggetti del desiderio, si aggiunge la consolidata collezione Open Sesame, collane e bracciali prêt-à-porter in alluminio e resina gommata colorata declinata nei colori rosso, blu elettrico, verde brillante, arancio, marrone e black&white, linee geometriche che ricordano, sia nei fermagli che nella maglia delle catene, lo stile degli anni SettantaAllegri e ludicicreati da Serena Bonifazi per gli shop di alcuni musei italiani come il MAXXI e Il Museo del Novecento a Milano, sono diventati in poco tempo un accessorio cult da indossare tutti i giorni.












Monday, January 8, 2024

I GIOIELLI DAL MOOD INDIANO DI RUGGERO ROCCHETTI

Roma - Vicino piazza di Spagna, in via Mario de'Fiori, c'è un piccolo salotto accogliente, arredato con pezzi di antiquariato, ma ciò che rende veramente scintillante questo posto sono i gioielli esposti nelle vetrine lungo le pareti, gioielli che con le mille sfumature dei colori e delle luci delle pietre creano un'incredibile atmosfera. Sono le creazioni di Ruggero Rocchetti, jewelry designer da più di quarant’anni, con la passione per l’India, da cui prende ispirazione per i suoi pezzi unici e dove a Jaipur ha anche un laboratorio. Proprio nel Rajasthan ricerca e seleziona le pietre preziose come rubini, zaffiri, diamanti e smeraldi e semipreziose come tormaline, ametiste, spinelli, rubelliti, kunziti e tanzaniti, che adornano ed enfatizzano i suoi gioielli. Anelli, orecchini, collane, bracciali e pendenti, tutti lavorati con metodi artigianali e montati in oro, dalle forme sinuose tra cui serpenti e piume ispirati alle geometrie dell’art déco e allo stile vittoriano. 
 Decorare, dal latino "decorum" ossia bello, elegante, ecco lo scopo dei gioielli, quello di ornare il corpo delle donne per renderlo più bello ed elegante, e i gioielli di Ruggero Rocchetti partono da una base classica per arrivare a forme inconsuete dove le influenze etno-chic regalano quel tocco 'bourgeois boheme' che non ci rende solo più belle, ma sicuramente indimenticabili.















Sunday, December 18, 2022

Gioielli in Fermento

Gioielli in Fermento oltre 45 episodi espositivi in 12 anni di attività per promuovere il gioiello d'autore 
 A special Christmas Sale in collaboration with @archivionegroni in Milan till December 22nd by appointment* and on Sunday Dec.18th hrs. 2-6pm nella sala espositiva di Archivio Negroni, via Filippo Tajani 3

Christina Vandekelder, Bruxelles BE


Rho Tang, New York US

Eriko Unno, Shizuoka JP

Eriko Unno, Shizuoka JP


Thursday, December 1, 2022

CLEMENTINA IMPERIALI - ALCHIMIE DAL RINASCIMENTO

 Ho già parlato un paio di anni fa dei gioielli di Clementina Imperiali. (http://www.scostumista.com/2020/11/i-gioielli-scultorei-di-clementina.html).

Voglio qui rinnovare il mio entusiasmo su questi che per me più che gioielli sono vere e proprie microsculture. Clementina Imperiali è stata la prima, dal 1986, a creare gioielli realizzati a mano in bronzo, pezzi unici, con la tecnica della fusione a cera persa e farli diventare una moda. Molti suoi gioielli sono stati utilizzati da costumiste importanti in tanti film e fiction famose.Sono pezzi iconici ispirati al Rinascimento, alcuni hanno un sapore "archeologico" e ricordano i gioielli di scavo, greci, etruschi e romani. Anche per l'uso non solo di pietre ma di pezzi di marmo antichi e rari (come il Serpentino verde di Grecia, ormai introvabile). E inoltre, pietre dure, turchesi, perle per anelli (soprattutto anelli), collane e orecchini incastonati in maniera poetica e inaspettata...

Le sue creazioni, si possono vedere su Fb: Clementina Imperiali Bags & Rings e Instagram: Clementina Imperiali. Contatti: Tel. +39 3339103033 Email: cleimperiali@gmail.com











Wednesday, November 9, 2022

Francesca Mo Jewels

Architetto designer milanese, Francesca Mo è da anni nella gioielleria d’autore . 
Ha iniziato inventando gioielli solo attraverso materiali che hanno in sé una storia. Ciottoli di vetro lavorati dal mare, avanzi di orologi, sabbie, lamine di pietre dure. Filo conduttore di tutte le sue creazioni è l’immaginifico infantile che la mano adulta riesce a raccontare senza per questo mortificarlo e tanto meno omologarlo. Il suo cammino da incastonatrice si è poi trasformato anche in quello di forgiatrice. I suoi gioielli sono racconti, non hanno la possanza del materiale ma l’equilibrio tra la forma, il colore e il gioco. Molte mostre a suo pregio sia in Italia che all’estero.












Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...