Showing posts with label le french design. Show all posts
Showing posts with label le french design. Show all posts

Sunday, April 14, 2024

Nomadic nuances Mobili stampigliati Le FRENCH DESIGN 100

Una mostra dedicata a una selezione di pezzi di design e architettura d'interni provenienti da progetti vincitori della terza edizione del premio  Le FRENCH DESIGN 100.


In occasione della 63° edizione del Salone del Mobile, Le FRENCH DESIGN – piattaforma che promuove l'innovazione nell'arredamento e nell'interior design francesi – porta a Milano il meglio del design d’oltralpe, esaltandone il gusto, la ricerca e quel French touch che distinguono il designfrancese nel mondo.

Dal 15 aprile al 18 maggio 2024 all’Institut français Milano arriva infatti la mostra Nomadic nuances. Mobili stampigliati Le FRENCH DESIGN 100, che presenta al grande pubblico della design week milanese una selezione delle più interessanti creazioni degli interior designer vincitori della terza edizione del premio Le FRENCH DESIGN 100.

La mostra, che gode del patrocinio del Comune di Milano, è la seconda tappa dell’esposizione andata in scena a Parigi – a Le FRENCH DESIGN GALERIE, dal 17 gennaio al 22 marzo 2024 – dove sono stati presentati 34 pezzi provenienti dai progetti premiati, frutto della collaborazione tra 27 designer e altrettanti produttori.

 

A Milano Nomadic nuances si sofferma su una selezione di 31 opere – mobili, oggetti, progetti e proposte personalizzate per i settori hospitality, retail e residenziali – grazie alle quali viene raccontato il dinamismo e la creatività del comparto manifatturiero francese, oltre che la ricchezza di un design innovativo per realizzazione, sostenibilità, novità degli usi, competenze artigianali e industriali, e la capacità di esercitare una sempre crescente influenza internazionale.


Progettisti: Döppel Studio, Thomas Delagarde Studio, HALL HAUS, 

Marine Peyre Editions, le cann, JNOB, Jean-Charles de Castelbajac, 

Constance Frapolli, Elise Fouin Design Studio, Christophe Delcourt, Hartis Paris, Alexandre Labruyère, Walter & Moretti, Mroz + Boullier, Tristan Lohner, 

Bina Baitel Studio, Carbone 14, Guillaume Delvigne, Humbert & Poyet, 

Thierry d’Istria, RDAI, Frédéric Sofia, Reda Amalou, Constance Guisset, 

Fred Rieffel e Jean-Louis Iratzoki.

 

15 aprile – 18 maggio 2024

 

Institut français Milano

Palazzo delle Stelline

Corso Magenta 63, Milano


BINA BAITEL STUDIO_SUBLIME © MORGANE LE GALL – L-LEHMANN – ANNE-EMMANUELLE THION 
ALEXANDRE LABRUYÈRE_PÉTIOLE © CHARLOTTE CORNETTE 
CHRISTOPHE DELCOURT CONCEPTION_AT THE EDGE OF THE WOODS © FRANCIS AMIAND 
DÖPPEL STUDIO_BIG ROLL © ISAAC ICHOU 
ELISE FOUIN DESIGN STUDIO_NEBULIS
GUILLAUME DELVIGNE_USO © Furniture For Good
HALL HAUS_DKR © HENRY DIAGNE 

Tuesday, May 31, 2022

LE FRENCH DESIGN

In occasione della 60° edizione del Salone del Mobile, Le FRENCH DESIGN – piattaforma che promuove l'innovazione nell'arredamento e nell'interior design – dal 7 al 12 giugno 2022 presenta all’Institut français Milano la mostra Voyage en Intérieur, Le French Art de Vivre [Viaggio in un interno, L'arte di vivere alla francese]. La mostra avrà una seconda tappa a Parigi, nella galleria le FRENCH DESIGN Gallery, dal 22 giugno al 20 luglio 2022. Dal 2019, Le FRENCH DESIGN organizza ogni due anni Le FRENCH DESIGN 100, l'unico premio di design in Francia che valorizza la portata internazionale di designer e interior designer francesi, con l’obiettivo di selezionare ogni edizione i 100 oggetti (mobili, decorazioni...) e spazi (hotel, negozi, ristoranti...) che meglio rappresentano il design francese nel mondo. Le FRENCH DESIGN 100 restituisce una fotografia della creatività francese, includendo sia i nomi principali nel contesto nazionale, sia i profili più interessanti di quelle che saranno le star di domani, tutti accomunati dalla capacità di esprimere attraverso i loro progetti i valori essenziali del design francese. 
 La mostra Voyage en Intérieur, Le French Art de Vivre espone a Milano una selezione delle più interessanti creazioni di design autoprodotte dagli interior designer vincitori della seconda edizione del premio Le FRENCH DESIGN 100: mobili e oggetti che testimoniano il rinnovato dinamismo del contesto francese, la sua eccezionale creatività e l'influenza che ha in tutto il mondo, grazie alla diversità dei suoi fruitori ed estimatori. Le creazioni in mostra evidenziano la ricchezza del design francese nella sua realizzazione, nella novità degli usi, la sostenibilità, le numerose competenze artigianali e industriali coinvolte, affiancate da proposte personalizzate o uniche per i settori hospitality, retail e residenziali. 
 L’allestimento negli spazi dell’Institut français Milano metterà in dialogo gli oggetti di design con alcune opere d’arte contemporanea scelte da tre importanti gallerie milanesi sulla proposta di Isabelle Valembras-Dahirel, Consulente di Arte & Design – Monica De Cardenas, Antonia Jannone e Viasaterna – e che mettono in luce i legami storici tra gli interior designer francesi e l'arte del loro tempo, evidenziando l'unicità di queste creazioni e collocandole nel solco di una lunga tradizione che nasce nel XVIII secolo. Designer in mostra: Bruno Moinard Editions, Charles Zana, Gilles & Boissier, Humbert & Poyet, India Mahdavi, Jean-Michel Wilmotte, Laura Gonzalez, Le Berre Vevaud, Ludovic Roth, Maison Dada, Margaux Keller, Pierre Gonalons, Pool Studio, Reda Amalou, Isabelle Stanislas, Studio Catoir, studio razavi architecture, Suduca & Merillou, Thierry Lemaire, Tristan Auer.
Le berre vevaud, Peonia, 2019
Romain Ricard

Studio Catoir, bureau
Photo:Richard Powers

Laura Gonzalez, Madras
©Stéphane Briolant


Pool Studio, Contrepoids, 2017
©POOL

Margaux Keller, Beloio
©L.Melone

Thierry Lemaire,Niko 2017
©Vincent Leroux

Pierre Gonalos,
©Arjan Mak


Maison Dada, Rose Selavy,
©Maison Dada



Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...