Showing posts with label medea. Show all posts
Showing posts with label medea. Show all posts

Thursday, May 4, 2023

MEDEA IN ARTE A SIRACUSA

Medea, icona tragica della condizione femminile è la protagonista della mostra internazionale d’arte contemporanea proposta dall’Amministrazione Comunale di Siracusa e curata dal noto critico d’arte Demetrio Paparoni. Ospitata negli storici spazi del loggiato dell’Antico Mercato di Siracusa, la mostra si inaugurerà il 5 maggio 2023 e sarà aperta ai visitatori, con ingresso gratuito, fino al 30 settembre 2023. Sempre a Siracusa, al Teatro Greco, una settimana dopo l’inaugurazione della mostra, il dramma di Euripide tornerà in scena (fino al 2 luglio) prodotto dall’INDA – Istituto Nazionale Dramma Antico, con la regia di Federico Tiezzi. La mostra comprende opere di 17 artisti realizzate espressamente sul tema di Medea, tra i personaggi più celebri e controversi della mitologia greca.
 La mostra testimonia quanto la vicenda della maga, infanticida nella narrazione di Euripide, incida ancora oggi nell’immaginario dei nostri giorni. Attraverso lo sguardo inedito di artisti del nostro tempo provenienti da aeree geografiche diverse – dal Nord Europa alla Cina, dalla regione del Caucaso al Sudest asiatico, oltre che dall’Italia – la mostra mette in evidenza il legame inscindibile tra Siracusa e il teatro antico. La tragedia clas sica rivive così a Siracusa attraverso espressioni artistiche contemporanee anche nell’ambito delle arti visive. 
Con opere di: Margaux Bricler, Chiara Calore, Cian Dayrit, Helgi Thorgils Fridjónsson, Francesco De Grandi, Rusudan Khizanishvili, Sverre Malling, Rafael Megall, Ruben Pang, Daniel Pitin, Nazzarena Poli Maramotti, Vera Portatadino, Nicola Samorì, Natee Utarit, Ruprecht Von Kaufmann, Wang Guangyi, Yue Minjun

Chiara Calore, Mater Terribilis, 2023

Francesco De Grandi, Medea nel giardino di Colchide, 2023

Helgi Thorgils Fridjónsson, Fog and mushrooms, 2023
Nicola Samorì, Medea rende la giovinezza a Esone, 2023

Rusudan Khizanishvili, Medea A play in three acts, 2023
Sverre Malling, Medea, 2023
Ruprecht Von Kaufmann, Medeas Erben, 2023
Wang Guangyi, Obscure existence, Medea 2023
Yue Minjun, Medea, 2023
 Natee Utarit, Two boys and the sacrifice, 2023
Cian Dayrit, Neither Created Nor Destroyed, 2023
Nazzarena Poli Marmotti, Medea pensosa, 2023

Vera Portatadino, Chiamami pure leonessa se vuoi, 2023

Rafael Magali, Medea and Jason in my Blossoming Garden, 



Dal 5 maggio al 30 settembre 2023 

Antico Mercato, Via Trento 2, Siracusa

Friday, November 22, 2013

YOU HAVE TO SEE

From tonight Seneca's Medea, directed by Pierpaolo Sepe, my costumes, in Naples at the Teatro Nuovo until 1th of December, for those who are in Rome you have to wait the 1th of April at the Eliseo Teatro .. tour link:
http://www.fondazionesalernocontemporanea.it/medea-tournee-2013-2014/
Da stasera Medea di Seneca, regia di Pierpaolo Sepe, costumi miei, a Napoli al teatro Nuovo fino al 1' Dicembre, per chi è a Roma deve aspettare il 1' Aprile al Teatro Eliseo…link turnè:
http://www.fondazionesalernocontemporanea.it/medea-tournee-2013-2014/



Related Article:http://www.scostumista.com/2013/10/my-last-work-medea.html
                             http://www.scostumista.com/2013/10/medea.html

Friday, October 18, 2013

MEDEA

Big success of Medea by Seneca yesterday at the Piccolo Teatro of Milan, directed by Pierpaolo Sepe with my costumes, until November 3, Piccolo Teatro - Sala Grassi, for the tour dates here is the link:
http://www.fondazionesalernocontemporanea.it/medea-tournee-2013-2014/
Trionfo di Medea de Seneca ieri al Piccolo Teatro di Milano, regia di Pierpaolo Sepe con i miei costumi, fino al 3 novembre Piccolo Teatro - Sala Grassi, per le date della turnè ecco il link:
http://www.fondazionesalernocontemporanea.it/medea-tournee-2013-2014/











Medea è tragedia che mostra le ragioni irragionevoli di una donna che ‘non sa frenare né l’ira né l’amore, che non accetta le leggi del tempo e degli altrui desideri e le ragioni colpevoli di un uomo che oblia in una azione pietosa il suo delitto primario: Giasone ha infranto i sacrosanti limiti del mondo alla ricerca del vello, Medea infrange i sacrosanti legami della maternità. Nell’impeto di un desiderio che strumentalizza l’altro in un atto permanentemente oltrenatura si spalanca il mondo contemporaneo del disumano”. “È una ricerca cieca e folle che trascina Medea e Giasone oltre i limiti della quiete che preserva l’uomo dai suoi stessi baratri. Una ricerca senza meta e senza esito, che una volta innescata esige di ‘infrangere con la tua furia le sacrosante leggi dell’universo’. Una relazione che non può che darsi come massacro. Un dolore ingiusto e incolmabile di cui si è al contempo vittime e artefici, un dolore che esplode nel cuore dell’ira. Questa furia dolorante è Medea”. (Pierpaolo Sepe)

Related Article:http://scostumista.blogspot.it/2013/10/my-last-work-medea.html

Thursday, October 17, 2013

MY LAST WORK: MEDEA

My last work: Medea by Seneca, tonight at Piccolo Teatro of Milan


Medea -Nutrice

Creonte-Coro-Giasone
Medea-Nutrice

Creonte-Coro-Giasone

Al trucco
Tomorrow the pictures of the show!

Related Article:http://scostumista.blogspot.it/2013/10/medea.html
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...