Showing posts with label coco chanel. Show all posts
Showing posts with label coco chanel. Show all posts

Friday, April 3, 2020

FASHION ICONS ON SOFA

Stay home, stay safe, enjoy the sofa, but don't let you go, stay elegant.
Here below a gallery of fashion icons on sofa, to get inspired.
Claudia Shiffer

Cate Blanchett

Brigitte Bardot

Coco Chanel

Angelina Jolie

Cara Delevingne

Audrey Hepburn

Grace Kelly


Gigi Hadid

Jackie Kennedy

Jayne Mansfield

Jennifer Lopez

Jerry Hall

Liz Taylor

Marilyn Monroe

Kate Moss

Keira Knightley

Rita Hayworth

Greta Garbo

Winona Ryder

Jane Fonda

Sophia Loren

Monday, January 13, 2020

A CENTURY AGO

A century ago, during the Twenties decade, fashion was revolutionary and extravagant and wonderful.The hemline crept up the leg as the decade unfolded the back line dropped a little lower, but the neckline remained chaste and demure. The androgynous, youthful look came to represent the decade., though not every woman could carry it off. Thankfully there were several styles to choose from, as long as they had a low waist. Hemlines rose and dropped at least twice, skirts being at their shortest around 1927. The gown's straight silhouettes were often broken up or emphasized by geometric decoration, and different colorurs could be used for the top and bottom halves. Fuller skirts remained in fashion, becoming more prominent when hemlines were lower. But the 1920s are characterized by two distinct periods of fashion: in the early part of the decade, change was slower, and there was more reluctance to wear the new, revealing styles made popular. From 1925, the public more passionately embraced the styles now typically associated with the Roaring Twenties. Despite the brevity of their reign, knee-leigh evening gowns sprinkled with beads and sequins are probably the main garments associated with the Roaring Twenties.  

Dress by Paul Poiret 1922

Thalia Barbarova


Norma Shearer

Pyjamas by Edward Molyneux

Coco Chanel



Gilda Grey


 Louise Brooks


Friday, February 8, 2019

COCO, AUDREY, JACKIE: LO STILE SENZA TEMPO. FOTOGRAFIE DI MARK SHAW

Con la mostra “Coco, Audrey, Jackie: lo stile senza tempo. Fotografie di Mark Shaw”, la prima personale italiana di Mark Shaw, uno dei più importanti fotografi di moda degli anni ’50 e ’60, che firmò oltre 25 copertine per la celebre rivista “LIFE” ed immortalò alcune tra le più indimenticabili icone femminili dell’epoca, prosegue la collaborazione tra Mantova Outlet Village e ONO arte contemporanea.
La mostra, composta da 40 scatti, è infatti occasione per riflettere sul concetto di Fashion mass icon, termine in voga negli ultimi decenni negli studi sociologici e di moda, ma concetto che in realtà risale a molti anni addietro, quando fotografia e moda hanno intrecciato i loro destini. E’ proprio all’inizio del XX secolo che la moda inizia a costruire la sua identità come oggi la conosciamo: fenomeno di massa cioè «sistema che ha nella dimensione urbana il suo terreno di espressione e di riproduzione, di coesione sociale e di comunicazione del gusto, che è basato non solo sulla distinzione, ma anche sull’imitazione». Icona, mito e star, personaggi venerati e adorati, si pensi a Coco Chanel, che non solo ha dettato la moda ma che ha fatto della sua stessa vita un’opera d’arte da ammirare, diventando ben presto motivo d’ispirazione, vita personale e stilista erano due facce della stessa medaglia e come scrisse Anne Hollander «Chanel fu la prima couturière a vendere un’immagine globale e a mostrare come crearla».  La carriera di Shaw – iniziata nel 1946 per Harper’s Bazaar e Mademoiselle per poi passare nel 1952 LIFE – è infatti tra gli altri legata al nome di Coco Chanel, che il fotografo immortalò nel 1957, sempre per LIFE, durante il "ritorno alle scene" della stilista. Chanel si era ritirata nel 1938 da una azienda che contava oltre 3000 dipendenti, ma incapace di resistere alla tentazione della moda, era rientrata nell'impresa nel 1954. Per lo shooting, le cui immagini sono esposte in mostra, Shaw ritrasse Coco Chanel (in alcuni scatti assieme all'attrice Jeanne Moreau e la modella Suzy Parker) nel suo appartamento di Parigi che era anche la sede della casa di moda Chanel.
 La mostra partendo dalla sessione fotografica con Chanel si allarga però alle tante altre icone ritratte da Shaw, come Brigitte Bardot, Elizabeth Taylor, Grace Kelly, Jane Fonda, Jackie Kennedy o Audrey Hepburn quest’ultima immortalata nel 1953 sul set del film “Sabrina”.
Le fotografie di Shaw, esposte per la prima volta in Italia al Mantova Outlet Village, fanno rivivere personaggi che hanno segnato un’epoca ed uno stile che ancora oggi influenzano la moda e la cultura contemporanea. La mostra (10 febbraio – 14 aprile 2019), organizzata da Mantova Outlet Village e curata da ONO arte contemporanea, è ad ingresso libero. L’opening, con la presentazione di Daniela Sogliani, storica dell’arte che illustrerà il lavoro di Shaw e la sua continua influenza sull’immagine contemporanea, avverrà domenica 10 febbraio alle ore 16.30.

Coco Chanel
credit © Mark Shaw/
mptvimages.com

Audrey Hepburn
credit © Mark Shaw/
mptvimages.com

Grace Kelly
credit © Mark Shaw/
mptvimages.com

Tuesday, May 5, 2015

SAILOR T-SHIRT

The striped shirt was initially used only by specific social categories, then as a work uniform, and later worn by prisoners and Venice gondoliers. Coco Chanel was probably the first to legitimize the striped shirt for daily use. Brigitte Bardot has made its hallmark, worn with Capri trousers and balleinas. During the 50's the teddy girls worn striped shirts with rolled up jeans.



CLOSET CASTLE di Annapaola Brancia d'Apricena

Renewed findings from the coffer of a castle

Early 70's jersey sailor stripe t-shirt
T-shirt marinara a righe in jersey primi anni '70

SAILOR GIRLS

Coco Chanel

Natalie Wood

Brigitte Bardot

Audrey Hepburn

Jean Seberg



Edie Sedwick
Francoise Hardy

Jane Birkin

Audrey Tautou
Related Article:http://www.scostumista.com/2015/05/nautical-style.html
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...