Showing posts with label galleria accappella. Show all posts
Showing posts with label galleria accappella. Show all posts

Thursday, March 23, 2023

LINO FIORITO - PERCORSI ELLITTICI

In mostra fino al 24 Aprile 2023 alla Galleria Accappella di Napoli, la mostra Percorsi Ellittici di Lino Fiorito
Pittore, scenografo di teatro e di cinema. Lino Fiorito nato a Ferrara, ha vissuto dal 1985 a Roma, poi a New York e ora vive tra Napoli e Colonia. Nel 1986 ha fondato a Napoli con altri artisti la galleria Idra Duarte, uno spazio no-profit che nel corso di due anni di attività ha esposto il lavoro di numerosi giovani artisti.
 Fin dai primi anni’80 ha sviluppato una pratica trasversale dei mezzi espressivi legati alla visione. La sua collaborazione col teatro inizia con Falso Movimento e continua con Teatri Uniti. Lino Fiorito ha sempre visto il suo lavoro artistico come quello di un pittore. Anche la sua attività nel teatro e nel cinema è basata sul punto di vista di un artista che non si è mai distratto dal suo ‘vero’ lavoro, e nel corso degli anni ha costruito una opera che può essere considerata come un continuo discorso sul fare pittura, sul creare una immagine. 
I lavori che presenta alla Galleria Accappella con il titolo ‘Percorsi Ellittici’ nascono da una serie di disegni che ha realizzato nel 2018. Disegni che ha fotografato, ingrandito e trasferito su tela; dove si vede il cambiamento di scala e l’esaltazione del segno grafico. Ha lavorato alle tele tra l’ottobre ed il novembre del 2022; il differente formato lo ha portato a guardare i lavori da una nuova oggettività e distanza dal momento iniziale, dal gesto intimo, raccolto, della mano sul foglio. E' quindi intervenuto con il colore sulla superficie della tela e sul disegno in maniera più distaccata, come da lontano, in una rinnovata visione, ottenendo però così paradossalmente una maggiore ‘presenza’ ed una nuova ‘forma’ dell’immagine. I percorsi ellittici sono questi diversi momenti del lavoro e del pensiero sul lavoro. 
"Ciò che è costante nella ricerca di Fiorito, pur nella sostanziale diversità delle scelte stilistiche, è un’efficacissima precisione compositiva che dona all’immagine una forza espressiva vivace quanto contenuta e un sensibilissimo senso del colore realizzato nel gioco inquieto del segno e dei vibranti contrasti cromatici e chiaroscurali. La sua è una ricerca sospesa tra caos e rigore, stasi e movimento, elementi concreti e visionari che si sfiorano e convergono in una geometria inesatta, in incontri inattesi. Sospeso tra surreale e reale, Fiorito mette in campo quasi un’operazione di scansione geometrico-onirica, tesa a rilevare l’eccezionale nel banale, il fantastico nel quotidiano, un viaggio mentale teso ad indicare percorsi iconici possibili che si spingono oltre le soglie della rappresentazione".-Eugenio Viola













Sunday, April 1, 2018

#BURN BURN BURN-SOLO SHOW GALLERIA ACCAPPELLA

#Burn Burn Burn is the Pennacchio Argentato's second solo show at the Galley Accappella in Naples and it's focus on the actual production of economic value in today's digital capitalism.
The show is a "liquid journey"through different states of matter: crude oil, that streams from the deep, dark, underground bowels of the Earth; human sweat, which is triggered by stress, anxiety and physical activity; golden mirror, which is the celebratory altar of the self.
The wall sculptures have all the same abstract shape, which is produced by an authentication code on a screen touch display of a digital screen.
"The New Oil", it refers to the collection of information data as the new power and valuable asset of computation technology. The password that gives shapes to the sculptures repeats in the golden mirror metal series titled "It's all about me". Self-absorption becomes symptomatic in our society where individual self-promotion is the norm to success.
"Swim in your sweat" is the free-standing, methacrylate series of sculptures with the images of a transparent liquid that have a slightly claustrophobic dimension because it seems to encapsulate the human body of the viewer (they have been modulated on the shape of the bodies of the artists themselves). The turbulent liquid forms waves and air bubbles bringing to the surface a reflection on the immateriality and the dispersion of digital labour.
Those sculptures force us to stop in front of a digital display screenshot without light, without knowing who is on the other side to control it.

#Burn Burn Burn Ã¨ la seconda mostra personale del duo Pennacchio Argentato presentata alla Galleria Accappella di Napoli ed è incentrata sul tema del capitalismo digitale.
La mostra accompagna il visitatore in una sorta di 'viaggio liquido', un percorso attraverso diverse forme della materia: il petrolio grezzo che scorre nelle viscere profonde; il sudore umano provocato da stress, ansia e fatica; lo specchio dorato, altare celebrativo dell'io.
Le sculture a parete hanno tutte la stessa forma astratta, scaturita dal gesto quotidiano della mano sul display toch screen per il codice di autenticazione.
Il titolo di questa serie è "The New Oil" e si riferisce alla raccolta di dati informativi come nuovo potere economico. La password di autenticazione, che dà la forma alle sculture, si ripete anche nella serie di opere in metallo dorato "It's all about me". L'egocentrismo è un aspetto sintomatico della nostra società in cui l'autoproduzione individuale è la regola per il successo.
"Swim in your sweat", è la serie di sculture in metacrilato autoportante con impresse immagini di un liquido trasparente che nel ribollire porta alla luce una riflessione sull'immaterialità, la dissoluzione e la dispersione del lavoro digitale. Le dimensioni e la forma di queste sculture sembrano voler inglobare il corpo umano del visitatore  (sono state modulate sulla forma dei corpi degli artisti stessi), creando una dimensione percettiva leggermente claustrofobica.
Queste sculture ci costringono a fermarci di fronte ad uno screenshot di uno schermo senza luce, senza sapere sapere chi ci sia dall'altra parte a controllarlo.






Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...