Showing posts with label fashion exhibition. Show all posts
Showing posts with label fashion exhibition. Show all posts

Wednesday, May 14, 2025

DAL CUORE ALLE MANI-DOLCE&GABBANA AL PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI

 Dal 14 maggio al 13 agosto 2025, il Palazzo delle Esposizioni – situato nel cuore di Roma, lungo via Nazionale e progettato da Pio Piacentini – accoglie la tappa romana della retrospettiva itinerante dedicata a Domenico Dolce e Stefano Gabbana  . Dopo il successo nelle sedi di Milano e Parigi, l’esposizione debutta nella Capitale in una versione ampliata e ripensata per il contesto romani.

"Dal cuore alle mani"-Il titolo della mostra riflette il processo creativo del brand: l’idea nasce dal cuore e prende forma dalla mano degli artigiani. In più di 1.500 m² si dispiegano circa 13 sale immersive che esplorano le influenze culturali italiane – dall’arte al folklore, dall’opera al barocco alla Sicilia – attraverso oltre 200 capi di Alta Moda, Alta Sartoria e Alta Gioielleria realizzati interamente a mano  .

A Roma, l’esposizione si arricchisce di tre sale inedite:

Sala Cinema: omaggio a Giuseppe Tornatore, con proiezioni e atmosfere cinematografiche  .

Salone dell’Anatomia Sartoriale: corsetteria femminile e sartoria maschile in profondità, svelano le tecniche di costruzione sartoriale interne agli abiti  .

Sala Arte Sarda: capi ispirati alla Sardegna tradizionale, con filigrane, lana e tecniche locali come il “pibiones”  

Dal Cuore alle Mani” non è solo una mostra dedicata alla moda: è un viaggio nella cultura italiana, nella memoria e nell’artigianalità del Made in Italy. Un’occasione imperdibile per scoprire la creatività di Dolce & Gabbana in un palcoscenico d’eccezione come il Palazzo delle Esposizioni di Roma. 

































Sunday, January 26, 2025

MEMORABILE. IPERMODA

 La mostra Memorabile. Ipermoda mette in scena ed esplora una serie di oggetti della moda contemporanea  evidenziando alcune delle questioni che oggi la moda solleva grazie alla sua capacità di essere reattiva a ogni impulso, sia esso sociale, politico, economico, culturale. Memorabile è il desiderio di meraviglia che oggi più che mai attraversa la moda, è l’emozione per quegli abiti che sono l’architettura più prossima al nostro corpo, e il rapporto tra ordinario e straordinario.

Ipermoda ( che si riferisce agli “iperoggetti” del filosofo inglese Timothy Morton) precisa il senso  di Memorabile. Esprime la necessità della moda in tutte le sue espressioni di estendersi oltre i suoi confini, di occupare gli spazi che possono darle la massima visibilità, di essere un corpo espanso che invade gli schermi dei nostri device e si installa nella nostra immaginazione.
Memorabile. Ipermoda esplicita la capacità di rendere tanto più memorabile il modo in cui la moda e le sue forme rappresentano la contemporaneità.

MAXXI
27 NOVEMBRE - 23 MARZO 2025

Viktor&Rolf
Abito in tulle. Haute Couture S/S 2024
 
TOP:Valentino by Alessandro Michele S/S 2025- Marni by Francesco Risso S/S 2024 - Giorgio Armani PrivèF/W 2019/20
DOWN: Balenciaga by Demna Gvasaila F/W 2021/22 - Loewe by Jonathan Anderson S/S 2023 - Dior by Maria Grazia Chiuru haute couture S/S 2018

Gucci by Sabato De Sarno Ancora Notte collection 2023 - Miu Miu F7W 2023/24 - Prada By Miuccia Prada e Raf Simons F7W 2022/23 - Fendi by Kim Jones Haute Couture F/W 2021/22

TOP: Louis Vuitton by Pharrell Williams S/S24 -  Diesel by Glenn Martens f/w 22 - Bottega Veneta by Matthieu Blazy F/W 23/24
MIDDLE: Ferragamo by Maximillian Davis F/W 23/24 - Bulgari by Mary Katrantzou - Fendi by Silvia Venturini Fendi Resort 2023
DOWN: Balenciaga Trash bag Pouch by Demna Gvasalia Winter 2022 - Ikea Skulpture bag  by Virgil Abloh 2019 - JW Anderson Pigeon Bag  F/W 22/23

Bulgari by Francesco Vezzoli 2019

Top : Iris van Herpen Haute Couture 2012-13 - Bottega Venrta by Matthieau Blazy, F/W 23/24 -  Richard Quinn per Moncler Genius2020 - Dolce&Gabbana S/S 17
DOWN: Saint Laurent by Heidi Slimane F/W 16/17 - Dior by Raf Simons F/W 12/13 - Valentino by Pier Paolo Piccioli F/W 21/22 - Dilara Findikoglu S/S23 

Viktor&Rolf  S/S 2023

Thom Browne F/W 2012/13

Prada S/S 2021

Saint Laurent by Anthony Vaccarello F/W 2022/23

Thom Browne F/W 2023/24 copricapi di Stephen Jones - Loewe by Jonathan Anderson S/S22 , Schiaparellui by Daniel Roseberry Haute Couture F/W 21/22

Maison Margiela Artisanal by John Galliano F/W 17/18

Dior by Maria Grazia Chiuri F/W 19/20 Haute Couture
Sullo sfondo Louis Vuitton by Virgil Abloh F/W 21/22

Gucci by Alessandro Michele in collaborazione con Demna Gvasalia per Balenciaga F/W 21/22 - Viktor&Rolf F/W 2008/09 - Versace per Anne Hathaway  Met Gala 2023

TOP: Etro by Marco De Vincenzo F/W 23/24 - Valentino by Alessandro Michele S/S25
Ann Demeulemeester by Stefano Gallici F/W 24/25 - MSGS F/W 24/25 - Miu Miu S/S 2022

Tuesday, September 5, 2023

Musée Yves Saint Laurent Marrakech

If you are in Marrakech and have couple of hours to spare, then you can visit Jardin Majorelle and the Yves Saint Laurent Museum. 
A museum entirely devoted to the work of the legendary fashion designer Yves Saint Laurent in Marrakech, Morocco. In association with Pierre Bergé, whom he had met in 1958, Yves Saint Laurent decided to create his own couture house. His first collection was presented on 29th January 1962 at 30 bis Rue Spontini in Paris. The Yves Saint Laurent fashion house remained there for 12 years, during which Yves Saint Laurent invented the modern woman’s wardrobe: the pea-jacket and trench coat in 1962, ‘le smoking’ in 1966, the safari jacket and the first pantsuit in 1967, the first garments using transparent fabrics and the first jumpsuit in 1968. By appropriating male dress codes, he offered women self-assurance, audacity and power while preserving their femininity. Wishing to dress all women, not only rich haute couture clients, Yves Saint Laurent opened his Saint Laurent rive gauche boutique in 1966 in Paris, the first ready-to-wear boutique to bear a couturier’s name, thus paving the way to what has today become the fashion world. 
The museum dedicated to great French couturier is small but beautifully designed and the collection of gowns on display changes from time to time. The architecture, gardens, exhibits are beautifully installed. The museum is definitely worth visiting by those who would like to learn and better understand the achievements of the legendary designer. If you love fashion it’s a must-stop and you will find inspiration…


 



































Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...