Showing posts with label marina abramovic. Show all posts
Showing posts with label marina abramovic. Show all posts

Wednesday, October 28, 2020

DON’T MAKE SNAP JUDGMENTS: a new women’s position

A partire dal 15 Ottobre , presso la galleria Snaphotograph di Firenze sarà visibile la mostra “DON’T MAKE SNAP JUDGMENTS: a new women’s position”, l’esposizione curata da Luca Simonetti si propone di dare uno sguardo attraverso opere fotografiche , video installazioni e opere digitali e sculture , alla figura donna ritratta nelle varie estrazioni sociali-politiche e culturali. Le opere esposte vanno dalla metà del secolo scorso fino ai giorni attuali, sotto forma di dialogo e analizzano in vari approcci il ruolo della donna nella società nei vari decenni che riflettono gli aspetti principali della percezione femminile della vita e della creatività. Il termine “donna” viene quindi utilizzato non in senso stretto, biologico o sessuale. Ciò che la mostra indaga è la donna nella sua proiezione sociale, culturale e politica, e il suo essere rappresentazione simbolica e filosofica di valori fondanti nelle diverse culture e regioni del mondo.Dopo le grandi trasformazioni del ruolo della donna nella società avvenute nel XX secolo, una grande incertezza permane nei paesi industrializzati, come in quelli in via di sviluppo, su cosa comporti essere donna oggi e su cosa significhi esprimersi in libertà. Come avviene oggi la realizzazione della propria potenzialità per una donna in un paese occidentale, sotto le pressioni familiari, professionali, mediatiche, sociali e sessuali? E questa realizzazione ha un qualche significato nei paesi invia di sviluppo, per quelle donne che, ancora schiave ed oppresse, devono liberarsi prima di tutto dai valori tradizionali e dalla povertà?Come può una comunità eliminare dalla vita delle donne la paura (di se stesse, dell'uomo, delle altre donne, della solitudine, della povertà, della maternità, ecc.)? Come si adoperano le donne per la loro realizzazione personale? Essere di sesso femminile è un handicap quando le donne vogliono essere libere di crescere? L’ arte, si sa, è in grado di esprimere la realtà in maniera universale, superando ogni barriera culturale. La dirompenza del linguaggio dell’ arte contemporanea ha qui il compito di riaffermare che eguaglianza non è sinonimo di uniformità, ma è il risultato di un atteggiamento armonioso nella visione e comprensione del mondo.
ANNIE LEIBOVITZ
Lauren Hutton,Nude,Oxford,Mississippi 1981

DIANE ARBUS
Three Transvestites in Evening Dress at a Lounge N.Y.C. ,1961

FRANK HORVAT
Rome Collections A (Model with Spaghetti), 1962

IRVING PENN
Two New Guinea Young Women with Feathers,1970

MARINA ABRAMOVIC
The Family III, 2008


IRVING PENN
Three Rissani Women with Bread, 1971



Wednesday, November 13, 2019

MARINA ABRAMOVIC - THE CLEANER

Belgrade - The exhibition “The Cleaner” is The first major European retrospective of Marina Abramovic. It cheonologically reviews all the phases of the artist’s fifty-year career, from The works of the early 1960s to those of the present day. It contains over 120 artworks, including paintings, drawings, objects, photographs, sound works, video, films, scenography and archival materials. Among the works exhibited are the anthological works of performance art (Rhythms. 1973-1974; Lips of Thomas, 1975; Relational works, 1976-1977; Nightsea Crossing, 1982-1986), as well as representative works from Ambramovic’s recent body of work (Balkan Baroque. 1977; The House with the Ocean View, 2002; Artist is Present, 2010). Throughout her career, Marina Abramovic pushed her physical and mental boundaries exploring the themes of emotional and spiritual transfiguratiin, creating some of the most mesmerizing performance acts to date. For Marina Abramovic, performance art is the art of transformation that develops through the exchange of energy between the performer and the audience. It is the art of “cleaning” that possesses the capacity to foundamentally change how one experiences the self, others and the collective, as well as how one relates to life itself. The artist’s oeuvre attests to a constant search for methods and techniques that release the energy of humans, objects and actions.
Museum of Contemporary Art, Belgrade 
21/09-/2019-20/01/2020














Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...