Il fulcro della serata ruotava intorno al live delle 8pm: i Foo Fighters che ci hanno regalato ben due ore di rock, preceduti da vari gruppi come i supermalinconici London Grammar e dal rapper tedesco Cro. Hanno chiuso la serata gli XX che hanno suonato pezzi del loro ultimo album "I see you"e i loro successi tratti dall'album XX. In alternativa sul palco elettro si sono avvicendati alcuni dj purtroppo non molto interessanti. Per i bambini c'è un'area kids pazzesca.
Showing posts with label music scene. Show all posts
Showing posts with label music scene. Show all posts
Tuesday, September 12, 2017
LOLLAPALOOZA BERLIN
Se la giornata è bella e c'è il sole, vale la pena andare al festival Lollapalooza di Berlino già dalla tarda mattinata, sdraiarsi sul prato di Hoppegarten e ascoltare i primi gruppi che suonano. Per chi come me nei giorni precedenti ha bazzicato club notturni fino alle prime luci dell'alba (Golden Gate, Ipse, Kit Kat...) arrivare prima delle 5pm è stato solo un progetto ottimista che ovviamente non si è avverato. Così ho perso Django Django e Metronomy che avrei voluto ascoltare, ma a quell'ora il sole era ancora splendente, io ero almeno vagamente riposata e davanti a noi c'erano ancora sei ore di concerti.
Il fulcro della serata ruotava intorno al live delle 8pm: i Foo Fighters che ci hanno regalato ben due ore di rock, preceduti da vari gruppi come i supermalinconici London Grammar e dal rapper tedesco Cro. Hanno chiuso la serata gli XX che hanno suonato pezzi del loro ultimo album "I see you"e i loro successi tratti dall'album XX. In alternativa sul palco elettro si sono avvicendati alcuni dj purtroppo non molto interessanti. Per i bambini c'è un'area kids pazzesca.
Il fulcro della serata ruotava intorno al live delle 8pm: i Foo Fighters che ci hanno regalato ben due ore di rock, preceduti da vari gruppi come i supermalinconici London Grammar e dal rapper tedesco Cro. Hanno chiuso la serata gli XX che hanno suonato pezzi del loro ultimo album "I see you"e i loro successi tratti dall'album XX. In alternativa sul palco elettro si sono avvicendati alcuni dj purtroppo non molto interessanti. Per i bambini c'è un'area kids pazzesca.
Sunday, June 19, 2016
SONAR 2016-SATURDAY NIGHT
NEW ORDER LIVE:
New Order |
Boys Noize |
Boys Noize |
Etichette:
booka shade,
boys noize,
djset,
fatboy slim,
laurent garnier,
live concert,
music festival,
music scene,
new order,
scostumista,
sonar 2016,
sonar barcelona,
sonar festival,
trips and events
Saturday, June 18, 2016
SONAR 2016-FRIDAY NIGHT
Jean-Michel Jarre live:
Anohni:Hopelessness live (the new project by Antony Hegarty best know as Antony and the Johnsons)
![]() |
Naomi Compbell in Anohni:Hopelessness video |
![]() |
The amazing faces of Anohni:Hopelessness videos |
Red Axes live:
James Blake live:
Mind Against djset:
At SonarCar 7h of set by Four Tet:
Richie Hawtin djset:
Four Tet |
Etichette:
barcelona music festival,
four tet,
james blake,
jean-michel jar,
mind against,
music festival,
music scene,
red axes,
richie hawtin,
scostumista,
sonar 2016,
sonar barcelona,
sonar festival,
trips and events
Friday, June 17, 2016
WIN 2 TICKETS FOR NUITSGUITARES FESTIVAL
Do you want to win two tickets for @NuitsGuitares festival at Beaulieu-Sur-Mer in France (between Monaco and Nizza)Thursday, July 21?
Headliner for the 16th edition of NuitsGuitares festival:
Emir Kusturica e The No Smoking Orchestra.
to partecipate and win you must:
-click "like" on post
-share it on your Facebook page
-you have to tag friend you want to go
fb event:https://www.facebook.com/nuits.guitares/?fref=ts
website:http://www.lesnuitsguitares.com/
Vuoi vincere due biglietti per il festival @NuitsGuitares a Beaulieu-Sur-Mer in Francia (tra Monaco e Nizza) giovedi 21 luglio?!!
Headliner per la 16° edizione del festival NuitsGuitares:
Emir Kusturica e The No Smoking Orchestra.
Per partecipare e vincere devi:
-clikkare "mi piace" sul post
-condividerlo sulla tua pagina di Facebook
-taggare l'amico con cui vuoi andare
evento fb: https://www.facebook.com/nuits.guitares/?fref=ts
sito web:http://www.lesnuitsguitares.com/
Headliner for the 16th edition of NuitsGuitares festival:
Emir Kusturica e The No Smoking Orchestra.
to partecipate and win you must:
-click "like" on post
-share it on your Facebook page
-you have to tag friend you want to go
fb event:https://www.facebook.com/nuits.guitares/?fref=ts
website:http://www.lesnuitsguitares.com/
Vuoi vincere due biglietti per il festival @NuitsGuitares a Beaulieu-Sur-Mer in Francia (tra Monaco e Nizza) giovedi 21 luglio?!!
Headliner per la 16° edizione del festival NuitsGuitares:
Emir Kusturica e The No Smoking Orchestra.
Per partecipare e vincere devi:
-clikkare "mi piace" sul post
-condividerlo sulla tua pagina di Facebook
-taggare l'amico con cui vuoi andare
evento fb: https://www.facebook.com/nuits.guitares/?fref=ts
sito web:http://www.lesnuitsguitares.com/
![]() |
Jardin de l'Olivaie-France |
![]() |
Jardin de l'Olivaie-France |
Thursday, May 19, 2016
SPRING ATTITUDE 2016
SPRING ATTITUDE 2016
IL FESTIVAL INTERNAZIONALE DI MUSICA ELETTRONICA E CULTURA CONTEMPORANEA DELLA CAPITALE A ROMA IL 19, 20 E 21 MAGGIO
MAXXI, EX CASERMA GUIDO RENI E SPAZIO NOVECENTO
Roma si prepara a tornare capitale della musica elettronica con Spring Attitude 2016: da oggi 19 al 21 maggio la VII edizione del Festival Internazionale di Musica Elettronica e Cultura Contemporanea diretta da Andrea Esu, accoglie musicisti, artisti visivi e performer da tutto il mondo. Performance (dj set, concerti dal vivo), Arts&New Media.
GIOVEDI’ 19 MAGGIO L’INAUGURAZIONE AL MAXXI
Si parte il 19 maggio dal MAXXI con la serata inaugurale presentata dalla RED BULL MUSIC ACADEMY - sponsor del Festival – impreziosita dalla performance site specific “Altera LVSS”, video-mapping ad alto impatto spettacolare che illuminerà per la prima volta nella storia del Museo nazionale delle Arti del XXI secolo le vertiginose geometrie realizzate da Zaha Hadid. A partire dalle ore 20.00, si esibiranno alcuni degli artisti più rappresentativi delle scena elettronica-sperimentale mondiale: il producer britannico Gold Panda che presenta in anteprima il nuovo album “Good Luck And Do Your Best” in uscita a fine maggio; i francesi Acid Arab che arrivano a Spring Attitude in collaborazione con l’Institut Français - nell’ambito della rassegna La Francia in Scena - per coniugare nel loro live set l’essenzialità dei dancefloor con i suoni ancestrali dell’Oriente; l'americano Rafael Anton Irisarri, uno dei grandi esponenti dell'ambient-drone music; e ancora i Red Axes - duo originario di Tel Aviv presentato in collaborazione con l’Ambasciata di Israele - che uniscono le origini medio-orientali con le esperienze musicali fatte nel vecchio continente. Infine :Absent., uno dei progetti musicali di Ettore Bianconi, musicista e sound designer in attività da quasi 10 anni - da sempre autore dei suoni digitali dei Baustelle - con un live caratterizzato da un’elettronica strumentale che abbraccia suoni reali e campionamenti. :Absent presenterà a Spring Attitude 2016 il suo nuovo album "Tetra". Per la sezione Arts&New Media, Davic Nod porterà invece per la prima volta in Italia il live act che ha inaugurato il SONAR de dia di Barcellona nel 2015: un’esperienza percettiva e sensoriale, attraverso suoni sperimentali, drone music e rumori, che ciascuno spettatore vivrà in modo personale per esplorare la psicoacustica e i limiti percettivi dell'udito umano. Sempre durante l’opening al MAXXI, John Duncan - il padre della sperimentazione sonora e performativa radicale – si esibirà con una performance audiovisiva e un concerto inediti in cui coinvolgerà attivamente i partecipanti del workshop che terrà il giorno precedente. “The Right Place Where Not To Be”, il progetto audio/video sviluppato dall’album di Giorgio Gigli, in anteprima a Spring Attitude 2016, evocherà visivamente gli scenari descritti dalla sua musica e raccontati nel testo/concept all’interno del disco: il progetto video è dell’artista multimediale Alessandro Gianvenuti (aka Lord Z). “Deep Dream” è il sogno profondo dei NONE, collettivo artistico (chiamato a curare l’allestimento del padiglione italiano al 69° Festival di Cannes) con base a Roma che si muove sul confine tra arte, design e ricerca tecnologica: un’installazione multimediale e immersiva che prende spunto da un algoritmo scoperto involontariamente da Google. Un lavoro che procede per associazioni visive catturando file dal database google-immagini, interpretando la realtà attraverso un immaginario condiviso in costante evoluzione. Grazie ad un allestimento innovativo composto da un tunnel interamente formato da specchi, video e luci, il visitatore è immerso in uno spazio infinito di immagini randomiche, un bombardamento visivo e sonoro che lo proietta in uno streaming di dati senza dimensione. I contenuti dell’installazione sono il riflesso della nostra attività virtuale, una rielaborazione di ciò che condividiamo sulla rete. Un flusso di coscienza collettiva per restituire una visione psichedelica dei nostri post: gattini, selfie, fail, tutorial, pornografia.
VENERDI’ 20 MAGGIO EX CASERMA GUIDO RENI
La seconda giornata del Festival sarà caratterizzata dall’attesissima performance di Pantha du Prince che presenterà al pubblico della Capitale "The Triad", il nuovo lavoro in uscita proprio il 20 maggio, a 6 anni di distanza dall’ultimo album. Protagonisti di questa giornata saranno anche il francese Rone, uno degli artisti più illuminati nel campo della musica elettronica che arriva a SA grazie alla collaborazione con l’Institut Français, nell’ambito della rassegna La Francia in scena; l’austriaco Dorian Concept, in collaborazione con il Forum Austriaco di Cultura, direttamente dalla scuderia Ninja Tune; lo spagnolo Pional, definito da molti il miglior talento nascosto di tutta la scena elettronica spagnola. Poi ancora DJ Tennis, i cui dj set sono tra i più ascoltati sulle piattaforme digitali; i Lust for Youth, con il loro pop sognante pieno di sintetizzatori; il cantautorato contemporaneo di Cosmo e Jessy Lanza, figura cult dell’underground, reduce da una collaborazione recente con Caribou che presenterà in anteprima al Festival "Oh no", il seguito del suo folgorante album di debutto. A chiudere il programma Clap!Clap!, alias Cristiano Crisci, l’artista elettronico italiano più in ascesa all’estero, chiamato ad esibirsi a Londra ai World Wide Awards di Gilles Peterson. Ultimamente Clap! Clap! ha prodotto 3 brani dell'ultimo album di un artista del calibro di Paul Simon. I linguaggi multimediali dell’arte contemporanea proseguono all’ex Caserma Guido Reni - in occasione del mese di attività Outdoor Extra - con la performance collaborativa “Sound&Communities”, a cura del musicista e sound artist Francesco Giannico e con il coinvolgimento attivo degli studenti della Rome University of Fine Arts che riprocesseranno in tempo reale i field recordings raccolti nel quartiere pinciano di Roma durante un suo workshop. Fra performance e estetica relazionale, Alex Cremonesi – autore musicale e letterario, oltre che video-artista e fondatore dei La Crus – presenterà “Vinyl in Canvas”, il live set del suo nuovo progetto musicale realizzato in collaborazione con l’artista visiva sudcoreana Hye Rim Lee, il pittore tedesco Eckehard Fuchs, i video artisti italiani Masbedo, l’attrice croata Lea Mornar e la direttrice della Columbia University School of the Arts Carol Becker, alcuni dei quali hanno realizzato il “centrino d’artista” che l’acquirente di una delle 200 copie dovrà rompere per far suonare il disco. Otolab, il collettivo milanese di musicisti, dj, videoartisti, web designer, grafici e architetti, presenterà per la prima volta a Roma “Punto Zero”, una performance di luce e suoni spazializzati che costituisce un'esperienza sensoriale in cui il paesaggio reale scompare e si dissolve nell’architettura di luce che avvolge lo spettatore, distorcendone e riconfigurandone la percezione dello spazio. “Echoes of the Crowd” è l’installazione interattiva del collettivo Metapherein che, fra ricerca artistica e scientifica, studia il rapporto fra espressione creativa e nuove tecnologie. Attraverso un pavimento interattivo e un live visual, l’opera crea un ambiente immersivo in cui passato e presente coesistono in maniera evidente ai sensi, un meta-luogo nel quale gli elementi dell’ecosistema trasforma il pubblico in spettatore attivo.
SABATO 21 MAGGIO EX CASERMA GUIDO RENI/SPAZIO NOVECENTO
Il giro del mondo in tre giorni si concluderà sabato 21 maggio.
Nel pomeriggio alla Ex Caserma Guido Reni saranno protagonisti: Go Dugong e la sua musica sospesa tra hip-hop ed elettronica; gli stilemi house smontati e rimontati da Young Marco, uno dei regali più belli dell’Olanda alla club culture contemporanea; l’eclettico Krystal Klear, capace di scivolare abilmente tra funk, house, disco, soul ed electro; l’elettronica pulsante con richiami nu-rave degli Anudo e il trip hop psichedelico e ballabile di Lamusa. Il festival poi si sposta nella notte per il rush finale allo Spazio ‘900, dove, oltre agli attesissimi headliner AIR, si esibirà anche uno dei più autorevoli esponenti della musica elettronica contemporanea, il coltissimo ed elegante Matthew Herbert, altro gioiello che brilla nella programmazione sapientemente costruita dal Direttore Artistico Andrea Esu. Sul palco si alterneranno poi il sud-coreano Hunee, il set congiunto dei tedeschi Max Graef e Glenn Astro, e da Chicago Dj Paypal, con la sua abilità nel saper combinare disco e ritmiche concitate del footwork, l'hip hop mainstream e un funk stralunato e irregolare. Last but not least, la folta pattuglia italiana protagonista della serata finale: Iosonouncane, grande protagonista dell’annata 2015 con il suo album “DIE”; Matilde Davoli padrona di territori sospesi fra folk, elettronica ed echi alla Stereolab; Bienoise, che con il suo album “Meanwhile, Tomorrow”, uscito l'anno scorso, ha dato vita a uno dei dischi di elettronica italiani più visionari e raffinati mai prodotti; il producer Not Waving che farà ballare il pubblico a suon di electro e richiami techno e punk ed infine l’house sensuale di Ma Spaventi.
Evento speciale, il closing party di domenica 22 maggio al Sisley Store di via del Corso con il dj set di Go Dugong, lo Spring Attitude sound system e l'esibizione di Swoosh.
IL FESTIVAL INTERNAZIONALE DI MUSICA ELETTRONICA E CULTURA CONTEMPORANEA DELLA CAPITALE A ROMA IL 19, 20 E 21 MAGGIO
MAXXI, EX CASERMA GUIDO RENI E SPAZIO NOVECENTO
Roma si prepara a tornare capitale della musica elettronica con Spring Attitude 2016: da oggi 19 al 21 maggio la VII edizione del Festival Internazionale di Musica Elettronica e Cultura Contemporanea diretta da Andrea Esu, accoglie musicisti, artisti visivi e performer da tutto il mondo. Performance (dj set, concerti dal vivo), Arts&New Media.
GIOVEDI’ 19 MAGGIO L’INAUGURAZIONE AL MAXXI
Si parte il 19 maggio dal MAXXI con la serata inaugurale presentata dalla RED BULL MUSIC ACADEMY - sponsor del Festival – impreziosita dalla performance site specific “Altera LVSS”, video-mapping ad alto impatto spettacolare che illuminerà per la prima volta nella storia del Museo nazionale delle Arti del XXI secolo le vertiginose geometrie realizzate da Zaha Hadid. A partire dalle ore 20.00, si esibiranno alcuni degli artisti più rappresentativi delle scena elettronica-sperimentale mondiale: il producer britannico Gold Panda che presenta in anteprima il nuovo album “Good Luck And Do Your Best” in uscita a fine maggio; i francesi Acid Arab che arrivano a Spring Attitude in collaborazione con l’Institut Français - nell’ambito della rassegna La Francia in Scena - per coniugare nel loro live set l’essenzialità dei dancefloor con i suoni ancestrali dell’Oriente; l'americano Rafael Anton Irisarri, uno dei grandi esponenti dell'ambient-drone music; e ancora i Red Axes - duo originario di Tel Aviv presentato in collaborazione con l’Ambasciata di Israele - che uniscono le origini medio-orientali con le esperienze musicali fatte nel vecchio continente. Infine :Absent., uno dei progetti musicali di Ettore Bianconi, musicista e sound designer in attività da quasi 10 anni - da sempre autore dei suoni digitali dei Baustelle - con un live caratterizzato da un’elettronica strumentale che abbraccia suoni reali e campionamenti. :Absent presenterà a Spring Attitude 2016 il suo nuovo album "Tetra". Per la sezione Arts&New Media, Davic Nod porterà invece per la prima volta in Italia il live act che ha inaugurato il SONAR de dia di Barcellona nel 2015: un’esperienza percettiva e sensoriale, attraverso suoni sperimentali, drone music e rumori, che ciascuno spettatore vivrà in modo personale per esplorare la psicoacustica e i limiti percettivi dell'udito umano. Sempre durante l’opening al MAXXI, John Duncan - il padre della sperimentazione sonora e performativa radicale – si esibirà con una performance audiovisiva e un concerto inediti in cui coinvolgerà attivamente i partecipanti del workshop che terrà il giorno precedente. “The Right Place Where Not To Be”, il progetto audio/video sviluppato dall’album di Giorgio Gigli, in anteprima a Spring Attitude 2016, evocherà visivamente gli scenari descritti dalla sua musica e raccontati nel testo/concept all’interno del disco: il progetto video è dell’artista multimediale Alessandro Gianvenuti (aka Lord Z). “Deep Dream” è il sogno profondo dei NONE, collettivo artistico (chiamato a curare l’allestimento del padiglione italiano al 69° Festival di Cannes) con base a Roma che si muove sul confine tra arte, design e ricerca tecnologica: un’installazione multimediale e immersiva che prende spunto da un algoritmo scoperto involontariamente da Google. Un lavoro che procede per associazioni visive catturando file dal database google-immagini, interpretando la realtà attraverso un immaginario condiviso in costante evoluzione. Grazie ad un allestimento innovativo composto da un tunnel interamente formato da specchi, video e luci, il visitatore è immerso in uno spazio infinito di immagini randomiche, un bombardamento visivo e sonoro che lo proietta in uno streaming di dati senza dimensione. I contenuti dell’installazione sono il riflesso della nostra attività virtuale, una rielaborazione di ciò che condividiamo sulla rete. Un flusso di coscienza collettiva per restituire una visione psichedelica dei nostri post: gattini, selfie, fail, tutorial, pornografia.
VENERDI’ 20 MAGGIO EX CASERMA GUIDO RENI
La seconda giornata del Festival sarà caratterizzata dall’attesissima performance di Pantha du Prince che presenterà al pubblico della Capitale "The Triad", il nuovo lavoro in uscita proprio il 20 maggio, a 6 anni di distanza dall’ultimo album. Protagonisti di questa giornata saranno anche il francese Rone, uno degli artisti più illuminati nel campo della musica elettronica che arriva a SA grazie alla collaborazione con l’Institut Français, nell’ambito della rassegna La Francia in scena; l’austriaco Dorian Concept, in collaborazione con il Forum Austriaco di Cultura, direttamente dalla scuderia Ninja Tune; lo spagnolo Pional, definito da molti il miglior talento nascosto di tutta la scena elettronica spagnola. Poi ancora DJ Tennis, i cui dj set sono tra i più ascoltati sulle piattaforme digitali; i Lust for Youth, con il loro pop sognante pieno di sintetizzatori; il cantautorato contemporaneo di Cosmo e Jessy Lanza, figura cult dell’underground, reduce da una collaborazione recente con Caribou che presenterà in anteprima al Festival "Oh no", il seguito del suo folgorante album di debutto. A chiudere il programma Clap!Clap!, alias Cristiano Crisci, l’artista elettronico italiano più in ascesa all’estero, chiamato ad esibirsi a Londra ai World Wide Awards di Gilles Peterson. Ultimamente Clap! Clap! ha prodotto 3 brani dell'ultimo album di un artista del calibro di Paul Simon. I linguaggi multimediali dell’arte contemporanea proseguono all’ex Caserma Guido Reni - in occasione del mese di attività Outdoor Extra - con la performance collaborativa “Sound&Communities”, a cura del musicista e sound artist Francesco Giannico e con il coinvolgimento attivo degli studenti della Rome University of Fine Arts che riprocesseranno in tempo reale i field recordings raccolti nel quartiere pinciano di Roma durante un suo workshop. Fra performance e estetica relazionale, Alex Cremonesi – autore musicale e letterario, oltre che video-artista e fondatore dei La Crus – presenterà “Vinyl in Canvas”, il live set del suo nuovo progetto musicale realizzato in collaborazione con l’artista visiva sudcoreana Hye Rim Lee, il pittore tedesco Eckehard Fuchs, i video artisti italiani Masbedo, l’attrice croata Lea Mornar e la direttrice della Columbia University School of the Arts Carol Becker, alcuni dei quali hanno realizzato il “centrino d’artista” che l’acquirente di una delle 200 copie dovrà rompere per far suonare il disco. Otolab, il collettivo milanese di musicisti, dj, videoartisti, web designer, grafici e architetti, presenterà per la prima volta a Roma “Punto Zero”, una performance di luce e suoni spazializzati che costituisce un'esperienza sensoriale in cui il paesaggio reale scompare e si dissolve nell’architettura di luce che avvolge lo spettatore, distorcendone e riconfigurandone la percezione dello spazio. “Echoes of the Crowd” è l’installazione interattiva del collettivo Metapherein che, fra ricerca artistica e scientifica, studia il rapporto fra espressione creativa e nuove tecnologie. Attraverso un pavimento interattivo e un live visual, l’opera crea un ambiente immersivo in cui passato e presente coesistono in maniera evidente ai sensi, un meta-luogo nel quale gli elementi dell’ecosistema trasforma il pubblico in spettatore attivo.
SABATO 21 MAGGIO EX CASERMA GUIDO RENI/SPAZIO NOVECENTO
Il giro del mondo in tre giorni si concluderà sabato 21 maggio.
Nel pomeriggio alla Ex Caserma Guido Reni saranno protagonisti: Go Dugong e la sua musica sospesa tra hip-hop ed elettronica; gli stilemi house smontati e rimontati da Young Marco, uno dei regali più belli dell’Olanda alla club culture contemporanea; l’eclettico Krystal Klear, capace di scivolare abilmente tra funk, house, disco, soul ed electro; l’elettronica pulsante con richiami nu-rave degli Anudo e il trip hop psichedelico e ballabile di Lamusa. Il festival poi si sposta nella notte per il rush finale allo Spazio ‘900, dove, oltre agli attesissimi headliner AIR, si esibirà anche uno dei più autorevoli esponenti della musica elettronica contemporanea, il coltissimo ed elegante Matthew Herbert, altro gioiello che brilla nella programmazione sapientemente costruita dal Direttore Artistico Andrea Esu. Sul palco si alterneranno poi il sud-coreano Hunee, il set congiunto dei tedeschi Max Graef e Glenn Astro, e da Chicago Dj Paypal, con la sua abilità nel saper combinare disco e ritmiche concitate del footwork, l'hip hop mainstream e un funk stralunato e irregolare. Last but not least, la folta pattuglia italiana protagonista della serata finale: Iosonouncane, grande protagonista dell’annata 2015 con il suo album “DIE”; Matilde Davoli padrona di territori sospesi fra folk, elettronica ed echi alla Stereolab; Bienoise, che con il suo album “Meanwhile, Tomorrow”, uscito l'anno scorso, ha dato vita a uno dei dischi di elettronica italiani più visionari e raffinati mai prodotti; il producer Not Waving che farà ballare il pubblico a suon di electro e richiami techno e punk ed infine l’house sensuale di Ma Spaventi.
Evento speciale, il closing party di domenica 22 maggio al Sisley Store di via del Corso con il dj set di Go Dugong, lo Spring Attitude sound system e l'esibizione di Swoosh.
![]() |
Artists:Absent-Acidarab-Air-Anudo-Bienoise-Clap_Clap-Cosmo-Dj Paypal-Dj Tennis-Dorian_Concept-Giorgio Gigli-Go Dugong-Gold Panda-Hunee-Iosonouncane-Jessylanza |
![]() |
Artists:Krystal Klear-Lamusa-Lust for youth-Ma Spaventi-Matthew Herbert-Max Greaf Glenn Astro-Not Waving Pantha Du Prince-Pional-Red Axes-Rone_Creatures4-Matilde Davoli-Young Marco |
Etichette:
absent,
air,
clap clap,
dj tennis,
gold panda,
matilde davoli,
matthew herbert,
maxxi,
music festival,
music scene,
pentha du prince- spazio novecento,
pional,
scostumista,
spring attitude,
trips and events
Sunday, October 4, 2015
RUN ON
(This morning I woke up like this)
sometimes it's nice to hear it again
This music video, directed by Tony Kaye, was made for this version in late 2006, three years after Cash's death
"God's Gonna Cut You Down", also known as "Run On" and "Run On for a Long Time", is a traditional folk song from the jubilee tradition which has been recorded by numerous artists representing a variety of genres. The song has, over time, been modified to fit the boundaries of diverse genres like country, folk, gospel and techno. The most beautifoul versions for me: Johnny Cash's version, maybe my favoritre, the most intimate and best reflects the meaning of the text. Elvis's version is more ironic and it's closer to a gospel/rock..amazing! (The king) Moby's version "Run On" as the second single from his studio album Play (1999) blues, folk, Trip hop, electronica, it's a mix of house music and instrumental music. last but not least the soul version by Odetta..of course!
sometimes it's nice to hear it again
"God's Gonna Cut You Down", also known as "Run On" and "Run On for a Long Time", is a traditional folk song from the jubilee tradition which has been recorded by numerous artists representing a variety of genres. The song has, over time, been modified to fit the boundaries of diverse genres like country, folk, gospel and techno. The most beautifoul versions for me: Johnny Cash's version, maybe my favoritre, the most intimate and best reflects the meaning of the text. Elvis's version is more ironic and it's closer to a gospel/rock..amazing! (The king) Moby's version "Run On" as the second single from his studio album Play (1999) blues, folk, Trip hop, electronica, it's a mix of house music and instrumental music. last but not least the soul version by Odetta..of course!
Friday, October 2, 2015
APPARAT CONCERT
First date for the Apparat tour last night at the Teatro Bellini in Naples, tonight he will be at the Auditorium in Rome, tomorrow at the Fabrique in Milan and on November the 4th at the Club to Club Festival in Turin. It would have been less flutter indeed for me to go to the Auditorium, but the idea of listening to this concert in a 800's beautiful theater (it also has a good program), I was encouraged to take a train and run to Via Conte di Ruvo.
It was worth doing it. Unexpectedly I arrived 10 minutes earlier, just enough time to get a drink in the foyer and to have quick chats.
Stalls and boxes overflowing. The concert started with the support group Prairie, that gave us a musical journey of half an hour with a dark atmosphere post ambient, post noise, with electronic effects, synth, guitar and violin.
Apparat's concert begins at 10.00. Sascha Ring, accompanied by four musicians and beautiful visuals by Transforma (with whom he previously collaborated) played songs from his new project 'Soundtracks'. With his guitar, cello and percussion synth lulled us into an emotional experience, a rebirth for me that I went in quite destroyed, and left, flying light.
Apparat live is the preview of synth, a new exhibition to be held in Naples in 2016. Synth, created by Village Blues in collaboration with the Teatro Bellini and Drop. Synth will present in Naples some of the interesting realities of digital arts and electronic music and research.
Prima tappa italiana per il tour di Apparat ieri sera al teatro Bellini di Napoli, stasera sarà all’Auditorium di Roma, domani al Fabrique di Milano e il 4 novembre al Club to Club Festival di Torino. In effetti sarebbe stato meno sbattimento per me andare all’Auditorium, ma l’idea di ascoltare questo concerto in un teatro dell'800 bellissimo (tra l’altro ha anche una buona programmazione), mi ha invogliato a prendere un treno e scapicollarmi in via Conte di Ruvo.
N’è valsa la pena. Insperatamente arrivo anche con 10 minuti d'anticipo , giusto il tempo di prendere un aperitivo nel foyer e scambiare rapidi convenevoli.
Platea e palchi strapieni. Il concerto parte con il gruppo di supporto Prairie,che ci hanno regalato un viaggio musicale di mezzora con atmosfere dark post ambient, post noise, con effetti elettronici, synth, chitarra e violino.
Alle 10,00 inizia il concerto di Apparat. Sascha Ring, accompagnato da 4 musicisti e dai bellissimi visuals live dei Transforma, con cui ha già collaborato in passato, ha suonato brani del suo nuovo progetto ‘Soundtracks'. Con la sua chitarra, synth violoncello e percussioni ci ha cullati in un esperienza emozionale per me rigenerante, ero entrata a teatro distrutta, sono uscita che volavo leggera.
Il live di Apparat è l’anteprima di Synth, una nuova rassegna che si terrà a Napoli nel 2016. Synth, ideata da Village Blues in collaborazione con Teatro Bellini e Drop. Synth presenterà a Napoli alcune tra le interessanti realtà delle arti digitali e della musica elettronica e di ricerca.
It was worth doing it. Unexpectedly I arrived 10 minutes earlier, just enough time to get a drink in the foyer and to have quick chats.
Stalls and boxes overflowing. The concert started with the support group Prairie, that gave us a musical journey of half an hour with a dark atmosphere post ambient, post noise, with electronic effects, synth, guitar and violin.
Apparat's concert begins at 10.00. Sascha Ring, accompanied by four musicians and beautiful visuals by Transforma (with whom he previously collaborated) played songs from his new project 'Soundtracks'. With his guitar, cello and percussion synth lulled us into an emotional experience, a rebirth for me that I went in quite destroyed, and left, flying light.
Apparat live is the preview of synth, a new exhibition to be held in Naples in 2016. Synth, created by Village Blues in collaboration with the Teatro Bellini and Drop. Synth will present in Naples some of the interesting realities of digital arts and electronic music and research.
Prima tappa italiana per il tour di Apparat ieri sera al teatro Bellini di Napoli, stasera sarà all’Auditorium di Roma, domani al Fabrique di Milano e il 4 novembre al Club to Club Festival di Torino. In effetti sarebbe stato meno sbattimento per me andare all’Auditorium, ma l’idea di ascoltare questo concerto in un teatro dell'800 bellissimo (tra l’altro ha anche una buona programmazione), mi ha invogliato a prendere un treno e scapicollarmi in via Conte di Ruvo.
N’è valsa la pena. Insperatamente arrivo anche con 10 minuti d'anticipo , giusto il tempo di prendere un aperitivo nel foyer e scambiare rapidi convenevoli.
Platea e palchi strapieni. Il concerto parte con il gruppo di supporto Prairie,che ci hanno regalato un viaggio musicale di mezzora con atmosfere dark post ambient, post noise, con effetti elettronici, synth, chitarra e violino.
Alle 10,00 inizia il concerto di Apparat. Sascha Ring, accompagnato da 4 musicisti e dai bellissimi visuals live dei Transforma, con cui ha già collaborato in passato, ha suonato brani del suo nuovo progetto ‘Soundtracks'. Con la sua chitarra, synth violoncello e percussioni ci ha cullati in un esperienza emozionale per me rigenerante, ero entrata a teatro distrutta, sono uscita che volavo leggera.
Il live di Apparat è l’anteprima di Synth, una nuova rassegna che si terrà a Napoli nel 2016. Synth, ideata da Village Blues in collaborazione con Teatro Bellini e Drop. Synth presenterà a Napoli alcune tra le interessanti realtà delle arti digitali e della musica elettronica e di ricerca.
With my friend Paola and the cellist Philipp Thimm |
Saturday, July 18, 2015
BLONDE REDHEAD CONCERT
Always cool Kazu Makino, the beautiful singer of Blonde Redhead, she was wearinng a white sixties dress behind the synth or with a guitar in her hands, accompanied as always by the twins Amedeo and Simone Pace (guitar and drums).
14-15 and July 17 in Milan, Rome and Naples.
Barragán, the band's latest album, is bare and minimalist, and even with this work the indie-rock band of New York does not disappoint.
During the concert also some hit like 23 and Misery is a Butterfly.
14-15 and July 17 in Milan, Rome and Naples.
Barragán, the band's latest album, is bare and minimalist, and even with this work the indie-rock band of New York does not disappoint.
During the concert also some hit like 23 and Misery is a Butterfly.
Wednesday, May 13, 2015
SPRING ATTITUDE
Spring comes to Rome with
Spring Attitude
THE INTERNATIONAL FESTIVAL OF ELECTRONIC MUSIC CONTEMPORARY CULTURE AND JOIN THE MUSEUM OF THE CAPITAL WITH OVER 30 OF THE BEST DJ AND ARTISTS OF THE WORLD 14, 15, 16 and 17 May
SBTRKT – SIRIUSMODSELEKTOR- APPARAT - JOHN TALABOT- DEAN BLUNT - CUT HANDS - YAKAMOTO KOTZUGA - ROBERT HENKE - EDWIN VAN DER HEIDE – QUITE ENSEMBLE - CLAP! CLAP! - AMBASSADEURS-ROMARE - GLASS ANIMALS- POPULOUS – SHIGETO - REDINHO - DJ KHALAB - SCRATCH PERVERTS - LA BATTERIA – GODBLESSCOMPUTER - NINOS DU BRASIL - PORTICO - BATHS - KELELA -DOLDRUMS - DRINK TO ME - OMOSUMO – YOUAREHERE - SINE ONE - FABRICE - CLARK - INDIAN WELLS
La primavera arriva a Roma con la sesta edizione di Spring Attitude, il festival internazionale di musica elettronica e cultura contemporanea della Capitale.
Oltre 30 tra i migliori producer e dj provenienti da tutto il mondo, più di 40 ore di musica.
La musica elettronica più all’avanguardia conquista spazi artistici suggestivi.
Si parte giovedì 14 maggio al Maxxi con John Talabot: la magia vera della club culture. Lo stesso giorno in scena Cut Hands, il "grande vecchio" dell'undergrounde e Dean Blunt, eroe oscuro della sperimentazione. Non manca una delle più promettenti bandiere italiane: Yakamoto Kotzuga, all’anagrafe Giacomo Mazzucato.
Spring Attitude non è solo musica. Il progetto SPRING + ON offrirà un insieme eterogeneo di produzioni incentrate sulla performance audiovisiva e sull’esperienza percettiva di suoni, luci e spazio. Saranno tre rinomati artisti visivi, il tedesco Robert Henke e l’olandese Edwin van der Heide, insieme ai romani Quite Ensemble, a caratterizzare con le loro esibizioni la serata di apertura del Festival al museo Maxxi, tre set progettati per sfidare le frontiere della percezione sensoriale.
Il 15 maggio a La Pelanda & Factory arriva Sbtrkt, colui che senza dubbio ha inciso di più sulla scena elettronica degli ultimi dieci anni, con all’attivo remix per M.I.A., Radiohead, Underworld, Mark Ronson e il lancio di un nome come Jessie Ware. Con lui Clap! Clap!, alias Cristiano Crisci e il salentino Populous. Ancora, venerdì è la volta della musica cristallina del britannico Ambassadeurs; dell’americano Romare e dei giovanissimi Glass Animals, band di Oxford.C’è Redinho, Shigeto e Dj Khalab.
Sabato 16 maggio a Spazio Novecento dalle 22 alle 6: Siriusmodeselektor, l’inedita collaborazione fra i Modeselektor e il tedesco Siriusmo. L’attesa è tanta per il berlinese Apparat. E ancora poi Portico, Youarehere, Baths, Doldrums e Drink to me. Chiude la line up Omosumo e l'affascinante Kelela.
Domenica 17 maggio closing party presentato da Red Bull Music Academy.
Dalle 18,00, a La Pelanda & Factory si esibiranno tra gli altri Clark e Indian Wells. Il primo, inglese, è atteso con un live stratosferico per la sua competenza tecnica e la sensibilità armonica. Il secondo, italiano, si muove in un territorio digitale mutevole ed emozionante, sospeso tra tentazioni dancefloor e profondità downtempo.
MAXXI - Museo nazionale delle Arti del XXI secolo - Via Guido Reni 4 A
PELANDA & FACTORY - Piazza Orazio Giustiniani 4
SPAZIO NOVECENTO - Piazza Guglielmo Marconi 26 B
Spring Attitude
THE INTERNATIONAL FESTIVAL OF ELECTRONIC MUSIC CONTEMPORARY CULTURE AND JOIN THE MUSEUM OF THE CAPITAL WITH OVER 30 OF THE BEST DJ AND ARTISTS OF THE WORLD 14, 15, 16 and 17 May
SBTRKT – SIRIUSMODSELEKTOR- APPARAT - JOHN TALABOT- DEAN BLUNT - CUT HANDS - YAKAMOTO KOTZUGA - ROBERT HENKE - EDWIN VAN DER HEIDE – QUITE ENSEMBLE - CLAP! CLAP! - AMBASSADEURS-ROMARE - GLASS ANIMALS- POPULOUS – SHIGETO - REDINHO - DJ KHALAB - SCRATCH PERVERTS - LA BATTERIA – GODBLESSCOMPUTER - NINOS DU BRASIL - PORTICO - BATHS - KELELA -DOLDRUMS - DRINK TO ME - OMOSUMO – YOUAREHERE - SINE ONE - FABRICE - CLARK - INDIAN WELLS
La primavera arriva a Roma con la sesta edizione di Spring Attitude, il festival internazionale di musica elettronica e cultura contemporanea della Capitale.
Oltre 30 tra i migliori producer e dj provenienti da tutto il mondo, più di 40 ore di musica.
La musica elettronica più all’avanguardia conquista spazi artistici suggestivi.
Si parte giovedì 14 maggio al Maxxi con John Talabot: la magia vera della club culture. Lo stesso giorno in scena Cut Hands, il "grande vecchio" dell'undergrounde e Dean Blunt, eroe oscuro della sperimentazione. Non manca una delle più promettenti bandiere italiane: Yakamoto Kotzuga, all’anagrafe Giacomo Mazzucato.
Spring Attitude non è solo musica. Il progetto SPRING + ON offrirà un insieme eterogeneo di produzioni incentrate sulla performance audiovisiva e sull’esperienza percettiva di suoni, luci e spazio. Saranno tre rinomati artisti visivi, il tedesco Robert Henke e l’olandese Edwin van der Heide, insieme ai romani Quite Ensemble, a caratterizzare con le loro esibizioni la serata di apertura del Festival al museo Maxxi, tre set progettati per sfidare le frontiere della percezione sensoriale.
Il 15 maggio a La Pelanda & Factory arriva Sbtrkt, colui che senza dubbio ha inciso di più sulla scena elettronica degli ultimi dieci anni, con all’attivo remix per M.I.A., Radiohead, Underworld, Mark Ronson e il lancio di un nome come Jessie Ware. Con lui Clap! Clap!, alias Cristiano Crisci e il salentino Populous. Ancora, venerdì è la volta della musica cristallina del britannico Ambassadeurs; dell’americano Romare e dei giovanissimi Glass Animals, band di Oxford.C’è Redinho, Shigeto e Dj Khalab.
Sabato 16 maggio a Spazio Novecento dalle 22 alle 6: Siriusmodeselektor, l’inedita collaborazione fra i Modeselektor e il tedesco Siriusmo. L’attesa è tanta per il berlinese Apparat. E ancora poi Portico, Youarehere, Baths, Doldrums e Drink to me. Chiude la line up Omosumo e l'affascinante Kelela.
Domenica 17 maggio closing party presentato da Red Bull Music Academy.
Dalle 18,00, a La Pelanda & Factory si esibiranno tra gli altri Clark e Indian Wells. Il primo, inglese, è atteso con un live stratosferico per la sua competenza tecnica e la sensibilità armonica. Il secondo, italiano, si muove in un territorio digitale mutevole ed emozionante, sospeso tra tentazioni dancefloor e profondità downtempo.
MAXXI - Museo nazionale delle Arti del XXI secolo - Via Guido Reni 4 A
PELANDA & FACTORY - Piazza Orazio Giustiniani 4
SPAZIO NOVECENTO - Piazza Guglielmo Marconi 26 B
Monday, May 11, 2015
BALLROOM-MICHELE RIONDINO LIVE CONCERT
Michael Riondino is not only a good actor, last night, to the International Tennis party, on stage he wearing a cool black skinny denim overalls, and he played a Rockabilly repertoire. He made us dance. Great!
Wednesday, January 28, 2015
WILD BELLE- BOHO OUTFITS AND GOOD MUSIC
Wild Belle is an American band, composed of siblings Elliot and Natalie Bergman, who grew up in and around Chicago. Their debut album, Isles, was released by Columbia Records on 2013.
Natalie and Elliot Bergman named their album Isles, due to every track resembling its own island, drawing in influences from reggae, soul, and jazz music.
Their bohemian look was the first thing that struck me, but listen to them it was a pleasure.
Wild Belle will continue with their touring kick by appearing at music festivals across the United States, including Lollapalooza, Coachella, Forecastle Festival, and others.
Their outfits are absolutely stunning, inspiring me.
Natalie and Elliot Bergman named their album Isles, due to every track resembling its own island, drawing in influences from reggae, soul, and jazz music.
Their bohemian look was the first thing that struck me, but listen to them it was a pleasure.
Wild Belle will continue with their touring kick by appearing at music festivals across the United States, including Lollapalooza, Coachella, Forecastle Festival, and others.
Their outfits are absolutely stunning, inspiring me.
Another Girl
It's too late
Keep you
Etichette:
another girl,
boho chic,
boho style,
coachella,
elliot bergman,
fashion outfit,
isles,
It's too late,
keep you,
lollapalooza,
music scene,
natalie bergman,
scostumista,
wild belle
Tuesday, December 9, 2014
Friday, October 17, 2014
WHEN A SUPERMODEL SING
Some top models impressed us with quite a talent, like Milla Jovovich and Karen Elson , with a couple of cd's and a few concerts . Some others as Mrs. Carla Bruni, turned into a real profession, Naomi made just one cd, which became quite successful in Japan. Then ther's Kate , who's definitely more passionate about musicians then music, she joined her ex Pete Doherty in a couple of works, she also joined Primal Scream, Oasis and Lemongrass . Then we all know Giselle, who just sings for a remake of the "heart of glass" produced by Bob Sinclair, and also Karen Mulder's career did not turn into a success. Well will surely remand them for their career in the fashion industry, but are surely others the singers that we'll keep in our heart!
![]() |
Karen Elson |
![]() |
Milla Jovovich |
![]() |
Carla Bruni |
Kate Moss |
![]() |
Gisele Bundchen |
![]() |
Naomi Campbell |
Etichette:
bob sinclar,
carla bruni,
gisele bundchen,
karen elson,
karen mulder,
kate moss,
milla jovovich,
music scene,
naomi campbell,
primal scream,
scostumista,
singer,
supermodel
Subscribe to:
Posts (Atom)