Showing posts with label RvB arts. Show all posts
Showing posts with label RvB arts. Show all posts

Wednesday, October 23, 2019

LUCIANELLA CAFAGNA - RAGAZZE

Roma - Palazzo Merulana presenta RAGAZZE la mostra personale di LUCIANELLA CAFAGNA. L'artista romana lavora da vent'anni intorno al tema dell'adolescenza, concentrandosi in particolare sulla figura archetipica della fanciulla-ninfa, nella storia dell'arte come nella psicologia del profondo. Le sue caratteristiche di ambiguità, l'essere tra l'umano e il divino, tra l'infanzia e l'età adulta, la sua androgina indeterminatezza fanno di ninfa un essere che sfugge alle costrizioni e stereotipizzazioni nelle quali continuamente si cerca di chiuderla, ma anche il simbolo di quella misteriosa bellezza carica di pathos che è del transitorio, dell'impermanente. Ninfa come il fiore di ciliegio, incarnazione di quel mono no aware, di quel senso di nostalgia, che introduce nel sentimento della bellezza la profondità del tempo, il senso struggente della sua solitudine. Cafagna vuole celebrare questa figura nella sua declinazione contemporanea, dedicando le sue ragazze a tutte le nuove coraggiose Antigoni comparse sulla scena da qualche anno. Antigone è da sempre considerata il simbolo della lotta contro il potere, della ribellione solitaria e romantica contro l'ingiustizia di un tiranno. “Dalle Pussy Riot alla ragazzina che legge la costituzione davanti all'esercito russo, da Malala a Eddi la guerrigliera che è andata a difendere l'esperimento curdo dagli integralisti, da Greta, alla ragazza vissuta sugli alberi, a tutte le “capitane”. E’ una figura totalmente nuova e carica di speranza,” dice la Cafagna. Lucianella Cafagna è nata a Roma nel 1968. Ha studiato all'École Nationale Supérieure des Beaux-Arts di Parigi e ha passato un periodo d'apprendistato nello studio di Pierre Carron, pupillo di Balthus, esperienza che si è chiusa con una collettiva al Grand Palais. Nel 2011 ha partecipato alla 54˚ Esposizione Internazionale d'Arte della Biennale di Venezia all'interno del Padiglione Italia e nel 2014 ha una voce a suo nome nell'Enciclopedia Treccani, dove è annoverata tra i venti artisti contemporanei più rilevanti del panorama italiano.
Da oggi fino al 31 ottobre
PALAZZO MERULANA
Via Merulana 121, 00185 Roma





Wednesday, October 9, 2019

CON UN SORRISO SI PUO' TUTTO - RvB ARTS

Roma- RvB ARTS - ACCESSIBLE ART presenta 'Con un sorriso si può tutto' - mostra personale di FANTINI.
 Inaugurazione giovedì 10 e venerdì 11 ottobre.
Con la sua nuova mostra, Fantini torna ai suoi archetipi: adolescenti senza volto con chiome rosse e soggetti tratti dalla natura - animali, alberi, piante. In queste figure stilizzate, l'assenza dei tratti fisionomici descrive una condizione interiore piuttosto che un dato biografico. Le ragazze trasmettono un senso di leggerezza e allegria, anche dove convivono con elementi velatamente perturbanti come le finestre scure che fanno loro da cornice o le atmosfere notturne che connotano molti degli ambienti esterni. Sembra quasi che l'autore, anche nel titolo con un sorriso si può, suggerisca di recuperare quello stato mentale infantile in cui speranza ed attesa diventano l'antidoto ad un'inquietudine latente. Le opere di Fantini, attraverso un'elaborata tecnica a strati composta di tessuti e pittura, accostano con originalità gioco decorativo e gusto minimalista. La sua attenzione per il colore e per le interazioni umane crea un'autenticità che parla direttamente allo spettatore e gli ha fatto guadagnare un largo seguito in Italia e all'estero.
 Creata da Michele von Büren, RvB ARTS promuove l'Accessible Art. Scova talenti emergenti e organizza mostre ed eventi con lo scopo di far conoscere l'arte contemporanea in maniera divertente ed informale, rendendola anche 'abbordabile' da un punto di vista economico.







Wednesday, May 15, 2019

CUORI DI CRISTALLO

Nel 2018, RvB Arts ha lanciato il suo progetto MANI, acronimo di Manualità Armonia Narrazione Italiana con il quale voleva affermare un'identità incentrata sui giovani artisti in cui il rapporto con le radici nella tradizione artistica italiana e i suoi “mestieri” è sempre fonte di nutrimento.
 Quest’anno, per la seconda edizione della manifestazione, RvB Arts ha scelto di presentare la mostra personale di Giuliano Macca, un emergente artista siciliano che con il suo lavoro rappresenta perfettamente i punti cardine che hanno guidato le scelte curatoriali della galleria fin dal principio. Cuori di Cristallo è il titolo scelto da Macca (Noto, 1988) per la sua nuova, inedita collezione di ritratti. Macca non si sofferma solo sulle caratteristiche fisiche che contraddistinguono ciascun individuo; si concentra anche sugli aspetti intimi, nascosti ed emozionali, facendo così affiorare in superficie una realtà interna altra, che, con la sua forza, delinea gli sguardi e scolpisce gli zigomi. Dallo sdoppiamento dell’immagine e attraverso la moltiplicazione degli occhi cogliamo la complessità dell’identità, costituita da vari elementi che coesistono. I suoi ritratti introspettivi mettono a nudo la persona; la neutralità dello sfondo ne accentua la solitudine e allo stesso tempo il pathos e la fragilità – il cuore di cristallo.

Dal 16 maggio al 2 luglio 2019.
RvB Arts - Via delle Zoccolette 28,
 00186 Roma






Monday, April 15, 2019

COMPOSIZIONI DA SCOMPOSIZIONI - LUCA ZARATTINI

Composizioni da Scomposizioni, da domani la mostra personale di Luca  Zarattini a Roma presso RvB Arts.

Le ultime opere di Luca Zarattini evidenziano in modo particolare il processo con cui sono state eseguite, indipendentemente dalle sembianze che hanno assunto nel loro divenire. L'aspetto finale appare quasi come un “accidente”, o una scoperta in fieri, frutto di una visione dove si mescolano il caso e il caos - dalla loro armoniosa articolazione e gestione scaturiscono forme compiute e riconoscibili; in una parola, l'ordine. Ma ciò che avviene prima di questa rivelazione è altrettanto importante e consiste nel riutilizzare le proprie opere, dando loro una nuova veste: dalla frammentazione (letterale) e reinterpretazione del proprio passato emergono originali composizioni, fatte di strati di carte dipinte, strappate e incollate. Lentamente, una forma inaspettata si assembla per addizione, tra echi pasoliniani e omaggi a figure chiave dell'arte del Novecento, come Van Gogh. Un nuovo mondo prende vita dalla riorganizzazione della materia.




Thursday, February 7, 2019

RvB Arts: BackScape: Fabio Imperiale e Kristina Milakovic

RvB Arts presenta BackScape, la mostra bi-personale di FABIO IMPERIALE e KRISTINA MILAKOVIC, inaugura oggi alle 18,00 e resterà aperta fino a martedi 26 Febbraio.
 Il titolo è una fusione delle parole inglesi “back” (schiena) e “landscape” (paesaggio). In un intreccio di analogie e divergenze, Imperiale e Milakovic instaurano un dialogo a distanza fatto per immagini che si snodano tra corpo e paesaggio. Il duro terreno di montagna si mescola con la suadente flessuosità di una schiena, la morbida chioma acconciata, ricca di riflessi, si contrappone a un'esplosione di chiazze di colore stratificate. Le tele dei due artisti possono allora essere viste da una parte come finestre sul macrocosmo naturale e dall'altra come specchi sul microcosmo umano: dal loro incontro e scontro, tra antropomorfizzazione della natura e organicità dell'umano, emerge una cosmogonia complessa e poetica, tutta immersa nel silenzio. Annullati i margini, ogni cosa fluisce nel tutto: la forma si perde e i confini tra mondi si confondono.

 RvB Arts Via delle Zoccolette 28,
00186 Roma
Fabio Imperiale
La Stanza sull'albero

Fabio Imperiale
Non m'ama

Fabio Imperiale
Sogni che diventano passi

Kristina Milakovic
Magia

Kristina Milakovic
Nebulosa

Kristina Milakovic
Three-hours

Tuesday, November 6, 2018

EVITA ANDUJAR E DALILA BELATO -RvB ARTS

Roma-Giovedì 8 e venerdì 9 novembre, RvB Arts presenta STOLEN SELFIES, la mostra personale dell'artista spagnola EVITA ANDÚJAR, e BUTTERFLY, la mostra personale della scultrice siciliana DALILA BELATO, in un ipotetico arco che unisce due sponde del Mediterraneo, ricche di suggestioni e modalità espressive volte al recupero del genere figurativo. Stolen Selfies è dedicata agli ultimi quadri di Evita Andújar che intende continuare a riflettere su come la rete pervade la nostra vita personale e su come la comunicazione sovrasta l'identità, con il suo flusso continuo e incessante di dati e la sua dinamica anarchica. Andújar ora si appropria di alcune immagini - postate su Instagram - vuote di contenuto, le porta alla sua dimensione 'liquida' e le carica con il proprio vissuto personale. Il suo intento è quello di mettere in discussione l'importanza dell'apparire e non dell'essere. L'immediatezza della tecnica e la ruvidità della tela di juta le permettono di creare opere in cui le figure si formano attraverso audaci passaggi di colore. In tal modo l'artista porta in superficie una realtà all'apparenza sfavillante e multicolore, dove tutto è giocato sul piano dell'instabilità. L'immagine che ne risulta appare doppia e traslata, come in continua ridefinizione. La ritualità ed intimità dei momenti rappresentati vengono registrati con una gestualità decisa e frenetica, lucida e tagliente. Butterfly presenta le nuove sculture di Dalila Belato. La scultrice siciliana si dedica allo studio dell'anatomia umana, realizzando opere raffiguranti parti del corpo – come visi, piedi e mani – reinventando un linguaggio universale in modo personale, innovativo e ironico. Per certi aspetti, le sue opere si assestano nel filone del realismo, nel senso che, pur nella brillantezza e candore del materiale, si spingono a riprodurre anche le più minute particolarità della pelle, arrivando nei volti a catturare, come un'istantanea, espressioni di grande vitalità. Allo stesso tempo, sovrappone all’umano il mondo degli insetti, in particolare le farfalle…Ocra, terra bruciata, turchesi, a dozzine ricoprono il capo di una donna, colta in un sorriso appena abbozzato; la loro presenza soave e delicata allude tanto al processo stesso di trasformazione, sia fisica che, per traslato, spirituale, quanto ad un mondo altro. Le sue opere coniugano e avvicinano questi due universi, sottolineando in particolare la complessità e perfezione formale di quello animale, caratterizzato da colori brillanti e accesi.
Fino al  4 dicembre

RvB Arts - Via delle Zoccolette 28, 00186 Roma






Thursday, March 22, 2018

JUNGLE- LA MOSTRA DI BATO ALLA RvB Arts

Da oggi fino al 12 Maggio RvB Arts di presenta JUNGLE, la mostra personale dell’artista romano BATO con opere che vanno dalla pittura alla scultura al disegno.
 Nella ricerca pittorica di Bato persiste  un particolare interesse per la natura, in quanto fonte inesauribile di forme e colori. Con Jungle, Bato intende indagare le affinità strutturali che legano l’uomo e gli animali. Focalizzando la sua ricerca sugli abitanti della giungla, Bato traccia il suo personale bestiario, un immaginario surreale che trae ispirazione dalla lettura di numerose fonti scientifiche e dalle opere di alcuni scrittori d’avventura, tra cui Rudyard Kipling e Emilio Salgari. Le forme naturali che appaiono ai nostri occhi sono destrutturate e reinterpretate. Segni netti che mostrano il potere spietato e crudele della natura sono a volte posti a contrasto con un’intensità e una dolcezza cromatica che ne colgono il dramma. Con Jungle l’indagine di Bato si spinge oltre, affiancando alla pittura la realizzazione di alcune opere scultoree. Mentre sulla tela evidenzia la dinamica delle forme e dei colori dei soggetti rappresentati, nella scultura i volumi che le contengono.  BATO nasce nel 1977 a Roma, dove attualmente vive e lavora. Conseguita la laurea in Lettere e Filosofia decide di seguire la sua vocazione di sempre dedicandosi completamente alla pittura. Lo stile di Bato si caratterizza per la sua capacità di non rinunciare alla forma ma trasformarla in segno, un segno rapido e incisivo che contrasta con tenui e morbide sfumature di colore. Le forme che emergono con estrema leggerezza su una superficie bianca sono tracce di una realtà percepita ed elaborata. Paesaggi, personaggi, avvenimenti e ricordi di viaggio sono le fonti d'ispirazione a cui attinge per creare le sue composizioni.









Tuesday, February 20, 2018

SCENDEVA SIMILE ALLA NOTTE-LA MOSTRA DI LORENZO BRUSCHINI

RvB Arts  presenta: scendeva simile alla notte, la mostra personale di LORENZO BRUSCHINI. Hierapytna è l'antico nome greco di una leggendaria città situata sulla costa sud-orientale dell'isola di Creta, le cui origini si perdono nel tempo. Essa è stata la mèta del viaggio di ricerca realizzato da Lorenzo Bruschini, un triplice percorso a ritroso: geografico - da Delfi ad Olimpia, da Tebe ad Atene sino a Creta ai confini d'Europa; storico - risalendo il tempo sino alle origini della civiltà minoica (Creta, 2700 a.C.); e interiore - alla ricerca dell'identità intesa come mistero e labirinto. La mostra comprende una vasta selezione di disegni e dipinti ispirati dal viaggio e il Libro d'Artista Scendeva simile alla notte, realizzato sull'isola di Creta.
Dal 22 Febbraio al 17 Marzo 2018
RvB Arts - Via delle Zoccolette 28, 00186 Roma






Wednesday, January 24, 2018

THE SERCRET GARDEN -RvB Arts-Roma

Inaugura domani 25 Gennaio  alla Galleria RvB Arts: The Secret Garden, una grande mostra collettiva che prende spunto dal famoso classico inglese della letteratura per l’infanzia.
 Scritto da Frances Hodgson Burnett, Il Giardino Segreto (1910/11) segue le avventure di Mary, una bambina di dieci anni rimasta orfana, e di suo cugino Colin, che ha perso la madre e si crede malato. Il romanzo racconta il lungo, difficile processo di guarigione dei due protagonisti, una guarigione che avviene, magicamente, grazie alle cure da essi fornite a un giardino segreto e proibito... Con opere che vanno dalla pittura, alla scultura, al disegno, al collage, alla fotografia, gli artisti coinvolti si confrontano liberamente con il tema. Alcuni offrono un'interpretazione esplicita rivolta al romanzo, e altri, invece, esplorano il senso metaforico prendendo spunto dal titolo del libro per indagare un personale immaginario segreto e privato.
The Secret Garden è curata da Michele von Büren e ospita le opere di Evita Andújar -Leonardo Blanco - Lorenzo Bruschini - Lucianella Cafagna - Alessandra Carloni - Chiara Caselli - Sonia Cipollari Fantini - Andrea Gallo - Simona Gasperini - Ida Harm -     Vittorio Iavazzo - Fabio Imperiale - Arianna Matta - Kristina Milakovic - Chiara Passigli - Claire Piredda - Vera Rossi - Giulia Spernazza.


RvB Arts - Via delle Zoccolette 28, 00186 Roma
 la mostra resterà aperta fino a sabato 17 febbraio 2018
 orari: 11:00-13:30 e 16:00-19:30; domenica e lunedì chiuso
Arianna Matta
Awaiting the Return

Sonia Cipollari
Il suo Segreto

Alessandra Carloni
La Chiave Segreta

Andrea Gallo
Il gioco è bello finché dura poco

Chiara Passigli
Bosco-Conigli

Claire Piredda
Terracotta della Tuscia


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...